L’assistenza delle case di cura a lungo termine diventa sempre più personalizzata con Ascom Activity Monitoring uno strumento che migliora l’esperienza di residenti e operatori
Autore: Redazione BitMAT
Condividiamo un commento dell’Avv. Diego Fulco sulle opportunità della salute digitale e i rischi per la privacy dei dati sanitari
All’HIMSS Europe 2024 Ge HealthCare ha parlato del ruolo delle soluzioni digitali basate sull’AI nei processi decisionali clinici. Focus sulla gestione integrata dei dati sanitari
L’”Italy Healthcare Innovation Summit” ha rappresentato l’occasione per fare il punto sullo stato dell’innovazione digitale della Sanità italiana
Nell’ambito della sperimentazione della farmacia dei servizi i cittadini lombardi potranno rivolgersi al farmacista per sottoporsi a ECG, holter cardiaci e pressori
Uno sguardo alla gerarchia delle mani nel poker ci consente subito di scoprire le combinazioni più vantaggiose
Le caratteristiche dei metodi di pagamento mobile rappresentano la soluzione ideale per facilitare le operazioni svolte nei siti d’intrattenimento sul web.
IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e IRCCS Giannina Gaslini di Genova hanno identificato nuovi geni responsabili della sindrome di Down
Il Gruppo Unipol amplia l’organico dei poliambulatori Santagostino di Lombardia, Emilia-Romagna e a Roma. Nell’articolo i link per le candidature
Derivati dalla pianta di canapa, questi prodotti si distinguono per l’assenza di effetti psicoattivi, grazie alla mancanza di THC, nella versione Broad spectrum.
I cittadini italiani ritengono che un budget fra il 5% e l’8% della spesa sanitaria debba essere destinato all’acquisto di farmaci
WINDTRE e SIP, in collaborazione della Polizia di Stato, presentano il Decalogo di NeoConnessi, disponibile da giugno presso gli studi pediatrici
La piattaforma DocsMarshal ottimizza i processi ospedalieri e accompagna il settore sanitario nel percorso di modernizzazione
Durante l’ultimo Congresso SICOB si è parlato di robotica, AI e Linee Guida della cura all’obesità. Scopriamo il futuro della chirurgia bariatrica
Nota del Presidente della FIASO(Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), Giovanni Migliore in riferimento all’evento “Sanità Digitale: trasformare il presente per un futuro sostenibile” in corso a Milano
Il regolamento European Health Data Space (EHDS) è progettato per fornire un sistema di condivisione e accesso ai dati sanitari dei cittadini europei, al fine di migliorare l’assistenza a coloro che richiedano cure al di fuori del proprio Paese d’origine
La piattaforma introdotta da IEO e CCM, basata sulle soluzioni di intelligenza artificiale di Google Cloud, consente di classificare e analizzare i dati clinici anonimizzati a una velocità 300 volte superiore rispetto ai metodi tradizionali utilizzati in precedenza
Il progetto, finanziato con fondi PNRR, mira ad integrare soluzioni tecnologiche avanzate quali Intelligenza Artificiale, Machine Learning, BIM, Realtà virtuale e Realtà aumentata per migliorare la sicurezza e la qualità delle infrastrutture della salute
Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, e ASCOM UMS hanno siglato una partnership di collaborazione industriale finalizzata a integrare e valorizzare le rispettive soluzioni digitali rivolte alle Aziende Sanitarie, pubbliche e private
Sauro Mostarda, CEO di Lokky, ci spiega qual è l’impatto del Decreto Gelli sulle polizze assicurative in ambito healthcare