Prende il via la rivoluzione di IGOODI, la prima factory italiana di avatar che metterà a disposizione di aziende ed enti strumenti in grado di valorizzare e potenziare l’unicità della propria figura attraverso la perfetta integrazione della versione 3D di noi stessi con i servizi offerti dal mondo digitale
Autore: Redazione BitMAT
Da oggi online la prima piattaforma digitale interattiva sull’epilessia per insegnanti e studenti tra gli 8 e i 12 anni
Il progetto “FOR-TE” è il primo servizio di consegna realizzato da persone con disabilità intellettiva
Verizon lancia l’allarme: le organizzazioni sanitarie sono nel mirino degli hacker
Top Doctors investirà 1,3 milioni di dollari per implementare il proprio modello di identificazione ed accesso ai migliori dottori della sanità privata
In partnership con l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo lo sviluppo di dispositivi robotici volti a migliorare la qualità di vita di anziani, persone disabili e soggetti fragili
Motorola Solutions fornirà 1.000 radio TETRA al personale medico e alla flotta di ambulanze per completare l’aggiornamento del sistema radio digitale del servizio di soccorso moldavo
Si tratta di un sistema che permette di sostituire la “chirurgia aperta” dell’aneurisma aortico addominale con un trattamento endovascolare attraverso l’applicazione della stampa 3D alla medicina
La piattaforma ibrida di nuova generazione “RedHat on IBM Cloud”, presente sul catalogo AGID permette di costruire applicazioni di ogni tipo
L’obbligo riguarda le PA appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale, i loro fornitori ed eventuali intermediari
I nuovi occhiali per lo sport messi a punto dalla francese Julbo leggono in real time i dati dell’allenamento
David Emm, Security Researcher di Kaspersky, commenta la notizia relativa a 187 server non protetti dal furto di dati sensibili
VMware mette in sicurezza le informazioni del Comitato Internazionale della Croce Rossa
La figura dell’Ingegnere Biomedico e Clinico è stata protagonista di un seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Genova
Gli ospedali e le reti sanitarie hanno investito per permettere l’introduzione e la proliferazione delle cartelle cliniche elettroniche ma ci sono ulteriori sezioni nella rete IT di un ospedale che troppo spesso vengono trascurate
Le più avanzate tecnologie digitali per progetti mirati a favorire l’autonomia individuale e le interazioni tra persone autistiche e neurotipiche
Con la software company Chronicled ha annunciato una soluzione blockchain per essere conforme alla Drug Supply Chain Security Act statunitense
La psicologa Monica Pesenti e l’osteopata Tommaso Sarti analizzano pro e contro del lavoro agile, in qualità di esperti della piattaforma
La startup italiana che ha sviluppato Patch, il primo assistente virtuale intelligente per i pazienti che partecipano ai trial clinici, riceve un finanziamento di 25.000€
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha implementato SAP SuccessFactors HCM Suite in tutte le sue sedi nel mondo