• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»HONOR 90 salvaguarda la salute degli utenti

    HONOR 90 salvaguarda la salute degli utenti

    By Redazione BitMAT12 Luglio 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La luce blu degli smartphone può diventare dannosa per gli occhi: HONOR ha integrato su HONOR 90 funzionalità per la loro cura

    HONOR 90-Eye Comfort - Generic image 2

    Nel gioco d’azzardo dell’innovazione degli smartphone, spesso si ha l’impressione che alle persone venga costantemente chiesto di scendere a compromessi sulle caratteristiche principali. Una maggiore potenza significa una minore durata della batteria, una fotocamera migliore comporta un design più ingombrante, uno schermo luminoso si riflette in un maggiore affaticamento degli occhi. HONOR 90 è un dispositivo che si rifiuta di giocare secondo le regole del compromesso. Ma la vera domanda non riguarda le impressionanti statistiche che questo telefono vanta, bensì il modo in cui questo dispositivo è progettato per proteggere lo sguardo dell’utente.

    Oggi una persona media trascorre il 40% delle ore di veglia su uno schermo collegato a Internet, e per questo è sempre più importante proteggere la salute degli occhi degli utenti, un elemento che va anche a promuovere un sonno più sano:

    • L’eccesso di luce blu, come quella degli smartphone, può essere fastidioso e per alcuni è associato all’affaticamento degli occhi.
    • Gli effetti della regolazione della luce blu possono andare oltre l’affaticamento degli occhi e influire anche sull’assorbimento della vitamina D, sul processo di invecchiamento, sulla pressione sanguigna, sulla frequenza cardiaca e sul metabolismo umano.
    • L’esposizione alla luce blu a tarda ora rende più difficile prendere sonno e riduce la qualità del sonno.

    HONOR, che è alla costante ricerca di un’innovazione incentrata sull’uomo, ha deciso di collaborare col Dr. Glen Jeffery, Professore di Neuroscienze – Institute of Ophthalmology, Faculty of Brain Science at UCL – per esaminare le credenziali di comfort oculare dei più recenti smartphone del brand, tra cui HONOR 90.

    HONOR 90 è dotato di un display AMOLED flottante quad-curvo da 6,7 pollici, con risoluzione di 2664×1200 pixel. Grazie al supporto di 1,07 miliardi di colori e ad una gamma cromatica DCI-P3 al 100%, questo schermo offre immagini dettagliate e vibranti. Tuttavia, la brillantezza di questo display non si limita alla sua capacità di riprodurre immagini ad alta definizione; è anche progettato con una cura meticolosa per proteggere gli occhi.

    Lo schermo di HONOR 90 supporta una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120 Hz, offrendo un’esperienza fluida e reattiva sia che si stia scorrendo il feed dei social media sia che si sia impegnati in una sessione di gioco ad alta intensità. Questa tecnologia adattiva non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma contribuisce anche all’efficienza della batteria. La funzione Circadian Night Display regola invece la luminosità dello schermo in base ai ritmi circadiani degli utenti.

    HONOR 90 include un display a zero sfarfallii con tecnologia di oscuramento PWM (Pulse Width Modulation), leader del settore, che consente al display di pulsare a una frequenza massima di 3.840 Hz. In questo modo si ottiene un’esperienza visiva priva di sfarfallio, anche in condizioni di scarsa illuminazione, poiché l’impulso del display è impercettibile all’occhio umano e quindi difficile da tenere sotto controllo per salvaguardare la salute dei propri occhi.

    Il display di HONOR 90 ha ottenuto l’ambita certificazione TÜV Rheinland, che va a sottolineare l’impegno del brand per la salute dei suoi utenti. HONOR 90 ha raggiunto il livello di dimmerazione “Risk-Free” nella valutazione del TÜV Rheinland, la quale indica che anche con le impostazioni di luminosità più basse, il display non produce uno sfarfallio che potrebbe avere un impatto negativo sugli occhi.

    Il supporto video HDR10+ migliora ulteriormente la qualità dell’immagine. HDR10+, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnologia che amplia la gamma dinamica dei contenuti video, il che significa che il contrasto tra i neri più scuri e i bianchi più luminosi è più pronunciato davvero l’esperienza visiva. È come passare da un semplice schizzo a matita a un dipinto vivido e a colori.

    Con il suo impegno per la sicurezza e il comfort dell’utente e la sua promessa di offrire un’esperienza visiva di alto livello, HONOR 90 è molto più di un semplice smartphone.  Se un tempo la questione di avere un miliardo di pixel poteva essere una preoccupazione per la salute degli utenti, con HONOR 90 l’eccellenza è diventata la risposta che non ammette compromessi.

    HONOR HONOR 90 smartphone
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ARK (Act of Random Kindness): arriva l’edizione 2025

    19 Marzo 2025

    Forum della Non Autosufficienza al via a Bari

    18 Marzo 2025

    Gravidanza e maternità: quando la telemedicina fa la differenza

    13 Marzo 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.