• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 10 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Vertiva fa la somministrazione dei farmaci semplice

    Vertiva fa la somministrazione dei farmaci semplice

    By Redazione BitMAT13 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Vertiva è un sistema a piattaforma versatile per la somministrazione on-body presentata da Stevanato Group

    Vertiva

    Si chiama Vertiva l’ultima versione del sistema brevettato On-Body Delivery System (OBDS) da Stevatano Group e ideato per permettere il passaggio dall’iniezione basale a quella in bolo.

    Adatto a un’ampia gamma di terapie sottocutanee, il design unico di Vertiva consiste in una capsula monouso dotata di una tubofiala ISO da 3 mL pre-riempita e precaricata e in un controller multiuso, che offre potenziali vantaggi in termini di sostenibilità e convenienza. Queste due parti comunicano attraverso un meccanismo di azionamento magnetico brevettato. Il dispositivo può adattarsi a diversi profili di somministrazione e può consentire la somministrazione di farmaci a piccole molecole e biologici. Il design di Vertiva è in fase di sviluppo anche per coprire un’ampia gamma di volumi fino a 10 mL.

    Come funziona Vertiva

    Con il dispositivo Vertiva la tubofiala viene precaricata e sigillata nella capsula durante l’assemblaggio, consentendo al paziente di poter beneficiare di un inizio di trattamento semplificato. In questo modo è possibile effettuare le somministrazioni più comodamente a casa, e le opzioni di connettività di Vertiva si possono prestare alle applicazioni sanitarie digitali. Dopo il trattamento, la capsula e il controller possono essere separati più facilmente, permettendo il riutilizzo di quest’ultimo e riducendo così l’impatto ambientale dei componenti elettronici.

    Totalmente programmabile per erogare dosi basali di micro-precisione e iniezioni in bolo a contenuto pieno, Vertiva si adatta a un’ampia gamma di terapie, quali disturbi cardiovascolari e metabolici, oncologia, immunologia e terapia del dolore. La piattaforma Vertiva può inoltre supportare diverse personalizzazioni, tra cui il formato di confezionamento primario per volumi di iniezione maggiori, la durata della somministrazione e l’interfaccia utente.

    Il nome del marchio Vertiva prende ispirazione dalla parola “versatilità” e suggerisce un profilo di somministrazione flessibile, in quanto programmabile per la somministrazione basale e in bolo. Il nome evoca anche la facilità d’uso per i pazienti.

    Il lancio affidato a Thermo Fisher Scientific

    Stevanato Group si avvarrà della collaborazione recentemente annunciata con Thermo Fisher Scientific per lanciare Vertiva sul mercato. La piattaforma sarà offerta come dispositivo integrato e soluzione fill-and-finish ottimizzando la gestione della supply-chain farmaceutica. L’impareggiabile combinazione di competenze di due fornitori esperti del settore potrà supportare le aziende farmaceutiche dallo sviluppo del farmaco fino al prodotto finale confezionato. Oltre alla piattaforma proprietaria del dispositivo, Stevanato Group offrirà le sue tubofiale pre-sterilizzate EZ-fill come soluzioni di contenimento dei farmaci insieme alle attrezzature di assemblaggio, mentre Thermo Fisher fornirà servizi di fill-and-finish e di assemblaggio finale.

    Vertiva“Il sistema di somministrazione on-body Vertiva supporta le aziende farmaceutiche nell’aumentare l’accessibilità alle cure domiciliari e alle opzioni di trattamento somministrate che possono, in ultima analisi, portare a un miglioramento dell’esperienza del paziente” ha dichiarato Steven Kaufman, vicepresidente dei Drug Delivery Systems di Stevanato Group. “Siamo entusiasti di offrire questo dispositivo al mercato, in quanto contribuisce a rafforzare ulteriormente le nostre competenze integrate nel settore della somministrazione di farmaci. Utilizzando un controller riutilizzabile, lavoriamo per una maggiore sostenibilità e per ottenere vantaggi in termini di costi per i nostri clienti che utilizzano Vertiva”.

    brevetto On-Body Delivery System somministrazione dei farmaci somministrazione on-body Stevanato Group terapie sottocutanee Vertiva
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure

    29 Aprile 2025

    Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning

    15 Aprile 2025

    Il dolore cronico che la medicina non vede: una donna su sette soffre di vulvodinia

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.