• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Analizzatori di ematologia di nuova generazione in arrivo da Siemens Healthineers

    Analizzatori di ematologia di nuova generazione in arrivo da Siemens Healthineers

    By Redazione BitMAT7 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Siemens Healthineers ha lanciato sul mercato gli analizzatori di nuova generazione, Atellica HEMA 570 e Atellica HEMA 580, per l’esecuzione di test ematologici in laboratori ad alto volume di campioni

    Acusion-Origin-Siemens Healthineers-analizzatori di ematologia
    Acusion-Origin-Siemens Healthineers-analizzatori di ematologia

    Semplificare il flusso di lavoro all’interno dei laboratori d’analisi e ottenere risultati, anche complessi, in tempi più rapidi, a fronte dell’ampia richiesta di esami emocromocitometrici e della crescente carenza di personale sanitario. Nascono a questo scopo le nuove soluzioni lanciate da Siemens Healthineers per l’esecuzione di test ematologici in laboratori ad alto volume di campioni: l’analizzatore Atellica HEMA 5701 e l’analizzatore Atellica HEMA 5801, che offrono un’automazione ed un’intelligenza integrate al fine di ridurre le problematiche legate alla mancanza di una adeguata efficienza del flusso di lavoro e ottenere risultati più rapidi per i pazienti. Negli ospedali o nelle strutture di assistenza, infatti, l’aspettativa per ottenere il risultato di un esame emocromocitometrico, tra i test diagnostici più eseguiti in laboratorio, è di circa 1 ora, ma, secondo le statistiche, i tempi di refertazione dovrebbero essere inferiori ai 10 minuti.  Gli analizzatori Atellica HEMA 570 e Atellica HEMA 580 hanno una produttività fino a 120 test all’ora ed il loro design user-friendly riduce significativamente il dispendio di tempo da dedicare alla manutenzione2 e al cambio dei reagenti, rendendo più facile la gestione strumentale, permettendo, così, al laboratorio di accelerare notevolmente i tempi di refertazione. Tali analizzatori, grazie alle loro capacità avanzate di gestione dei dati, sono dunque in grado di aiutare in modo concreto il personale di qualsiasi livello di competenza per l’interpretazione dei risultati.

    “I laboratori di analisi hanno bisogno di agilità, affidabilità e velocità“, ha dichiarato Sharon Bracken, Head of Diagnostics, Siemens Healthineers. “Gli analizzatori Atellica HEMA combinano la gestione del flusso di lavoro con tecnologie che portano i test ematologici nel futuro. Stiamo offrendo le innovazioni di cui i laboratori analisi hanno bisogno per produrre i risultati più velocemente e con elevata qualità“.

    Per risparmiare tempo e fornire ai medici le informazioni in modo più rapido, i risultati normali e quelli che non violano le regole di blocco del campione vengono rilasciati direttamente al LIS grazie alla funzione di convalida automatica basata sulle regole degli analizzatori e del middleware. Le anomalie vengono ievidenziate e codificate per gravità per indicare chiaramente quali campioni richiedono l’attenzione di uno specialista. Quando i risultati richiedono azioni di follow-up, come ripetizioni, reflex test e preparazione di strisci di sangue periferico, è possibile visualizzare una guida per garantire che il personale esegua i passaggi successivi in conformità con i protocolli di laboratorio.

    “Gli analizzatori Atellica HEMA sono strumenti rapidi, intuitivi e molto facili da usare”, ha dichiarato la Dr.ssa Laura Ciardelli, Biologa e Responsabile del settore di Ematologia di Laboratorio del Policlinico San Matteo di Pavia. “Per quanto riguarda le prestazioni cliniche, abbiamo valutato vari tipi di campioni, sia a basso che ad alto numero di cellule. E per ogni parametro e ogni tipo di situazione abbiamo sempre ottenuto prestazioni ottimali, sia per sensibilità che per ripetibilità”.

    L’analizzatore Atellica HEMA 570 fornisce 43 parametri. Ulteriori 12 parametri sono disponibili sull’analizzatore Atellica HEMA 580, inclusi i conteggi dei reticolociti e i loro indicatori di immaturità ed un conteggio delle piastrine con metodo ottico, che permette di ridurre le interferenze analitiche. I sistemi ematologici Atellica HEMA 570 e Atellica HEMA 580 possono essere integrati insieme fino a sei analizzatori per massimizzare la produttività mediante un bilanciamento intelligente e automatizzato del carico di lavoro e dei test reflex, che riducono al minimo il coinvolgimento dell’operatore.

      

    1.      Non disponibile alla vendita in U.S. I prodotti/le caratteristiche qui menzionate non sono disponibili commercialmente in tutti i paesi. La loro futura disponibilità non può essere garantita.

    2.      Per analizzatori che eseguono meno di 1000 cicli al giorno rispetto all’analizzatore ematologico Advia 2120i di Siemens Healthineers.

    Sanalizzatori di ematologia Siemens Healthineers
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure

    29 Aprile 2025

    Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning

    15 Aprile 2025

    Il dolore cronico che la medicina non vede: una donna su sette soffre di vulvodinia

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.