• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio

    Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio

    By Redazione BitMAT26 Maggio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nasce la prima web app per supportare il medico nella conversione del dosaggio delle terapie con oppiacei

    oppiacei
    Foto di Robert Owen-Wahl da Pixabay

    La Web-App “Opp-App Converter”, realizzata con il supporto incondizionato di Molteni Farmaceutici e con il patrocinio della Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD), è uno strumento digitale a supporto del medico nella conversione del dosaggio e nel calcolo della rescue dose nella terapia con oppiacei.

    Tale strumento è stato sviluppato con la collaborazione e il parere di un gruppo multidisciplinare di esperti in tema di terapia con oppiacei, e si basa su una loro recente pubblicazione sulla rivista European Review for Medical and Pharmacological Sciences.

    Già testata in diversi scenari per verificarne la rapidità di risposta, come il pronto soccorso, il reparto ospedaliero e l’ambulatorio, basa i suoi calcoli sulle tabelle di equianalgesia (la quantità di differenti formulazioni di oppioidi che producono lo stesso effetto analgesico) e sulle raccomandazioni pratiche, frutto di un’attenta analisi della letteratura e dell’esperienza clinica del gruppo. L’App potrà essere utilizzata anche nel trattamento del dolore nelle popolazioni speciali, come donne in gravidanza e durante l’allattamento, anziani, bambini e adulti con insufficienza epatica e renale. Inoltre, l’App prende in esame anche alcuni scenari clinici critici per la gestione degli oppioidi come: i) rapido peggioramento del dolore cronico ii) dolore acuto durante la terapia di mantenimento con oppioidi e iii) gestione del dolore in pazienti complicati in emergenza.

    Focus su Molteni

    Molteni Farmaceutici, fondata nel 1892, è un’azienda farmaceutica italiana attiva nel mercato dei farmaci oppiacei e impegnata da sempre nella ricerca. E’ specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni terapeutiche per il trattamento del dolore e delle dipendenze in difesa della qualità di vita e del diritto all’accesso ad adeguate terapie dei propri pazienti. Molteni opera sia direttamente, in Italia e in Polonia, sia attraverso accordi commerciali in oltre 40 paesi ed è un fornitore preferenziale qualificato di organizzazioni internazionali e non governative come UNICEF, UNDP, Save the Children, IDA Foundation, Medecins Sans Frontieres e Global Fund.

    app dosaggio Opp-App Converter oppiacei
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso

    6 Maggio 2025

    Cerva 16 lancia Cerva 2050, l’App che ti dice… come stai!

    25 Marzo 2025

    ARK (Act of Random Kindness): arriva l’edizione 2025

    19 Marzo 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.