• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 9 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Microsoft Italia scende in pista per valorizzare le diversità

    Microsoft Italia scende in pista per valorizzare le diversità

    By Redazione BitMAT24 Maggio 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Microsoft Italia ha annunciato la nuova edizione dell’Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione: qui i dettagli

    inclusione-Microsoft Italia
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Microsoft Italia annuncia importanti aggiornamenti relativi all’Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione, un progetto di ecosistema volto a stimolare il dialogo, lo scambio di idee e lo sviluppo di nuovi progetti per migliorare l’integrazione delle persone con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) nella vita sociale e lavorativa facendo leva sul digitale, affinché nessuno venga lasciato indietro.

    Si tratta di un’alleanza strategica con aziende, istituzioni e associazioni per sviluppare insieme nuove progettualità a supporto dell’Accessibilità e dell’Inclusione nella vita quotidiana e in azienda, facendo leva sulle nuove tecnologie come Intelligenza Artificiale e Cloud Computing. Microsoft Italia annuncia oggi l’ingresso di nuovi membri: AID, Crui e TIM aderiscono all’alleanza e insieme a Barilla, EY, Eni, Poste Italiane, Fondazione Adecco, Gruppo Sella, Unicredit, e Valore D entrati al momento della sua fondazione nel 2019, si impegnano a mettere a fattor comune competenze e esperienze per programmare e realizzare insieme a Microsoft iniziative per aiutare le persone con disabilità e con DSA.

    L’annuncio è avvenuto oggi durante un evento di Microsoft Italia, realizzato con il supporto di EY e che ha visto la partecipazione di AID, Barilla, Fondazione Adecco, RAI, TIM, Unicredit e Valore D.

    L’Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione si propone infatti di promuovere un network di organizzazioni che sviluppino progetti di inclusione basati sulle recenti tecnologie, come Intelligenza Artificiale e Cloud Computing, in grado di supportare persone con disabilità o con neurodiversità, sia all’interno dei diversi ecosistemi aziendali sia nelle comuni operazioni quotidiane attraverso l’offerta di prodotti e servizi inclusivi.

    L’iniziativa prevede nei prossimi mesi per tutti gli attori coinvolti un lavoro sinergico con associazioni di categoria come AID e ASPHI per lo sviluppo di idee e progettualità che partano in primis dall’ascolto delle reali necessità delle persone con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento. I membri dell’Alleanza parteciperanno anche a un programma di sessioni formative, hackathon in collaborazione con Codemotion, incontri e condivisioni di best practice, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di progetti per l’inclusione e per la riduzione delle barriere in alcuni ambiti specifici:

      • Ricerca e Innovazione – In quest’area sarà possibile esplorare come la tecnologia può cambiare e ampliare le potenzialità di tutti.​ L’Intelligenza Artificiale può aumentare le capacità di oltre un miliardo di persone nel mondo con disabilità e con dislessia, grazie a funzionalità come lettura immersiva, il servizio di sottotitoli e traduzione in tempo reale durante le riunioni virtuali con Teams, lo strumento di dettatura e input vocali e la descrizione automatica dei contenuti visivi, che rendono la tecnologia più inclusiva e accessibile per tutti.
      • Cultura e Educazione – Su questo fronte sarà possibile, da un lato, lavorare con studenti e docenti su progetti di accessibilità e, dall’altro, valorizzare programmi educativi inclusivi. L’obiettivo è quello di sviluppare pratiche di design collaborativo e inclusivo capaci di prevedere ostacoli potenziali nei prodotti e negli ambienti.
      • Prodotti e Servizi – Rispetto per gli standard di accessibilità, la tecnologia deve offrire soluzioni e strumenti adatti a tutti​. In quest’area sarà possibile esplorare nuove modalità di sviluppo, creazione o trasformazione di prodotti e servizi di uso comune, anche digitali, per renderli accessibili a fasce di utenti differenti.

    Obiettivo del percorso, sviluppare entro la fine dell’anno, idee e progettualità concrete in grado di migliorare la vita delle persone con le nuove tecnologie.

    “Sono 12,8 mln le persone con disabilità in Italia, di cui 3,1 mln con disabilità gravi certificate, che ne causano l’isolamento sociale, e altrettante si stima siano le persone con disturbi specifici dell’apprendimento. Numeri che aumentano se considerano anche le disabilità temporanee, le disabilità invisibili. Inoltre, il 35,6% della forza lavoro nel nostro Paese è costituito da persone con disabilità o con DSA che necessitano di strumenti e luoghi di lavoro dove l’inclusione e l’equità siano garantiti. Come Microsoft, vogliamo dare un contributo importante alle persone affinché possano vivere e lavorare come tutti.  Lo facciamo lavorando a offrire prodotti e servizi “accessibili by design”, ovvero pensati per essere utilizzati da tutti già nella fase della loro progettazione. Con l’Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione vogliamo sensibilizzare le organizzazioni pubbliche e private su questi temi, estendere il dibattito a quanti più attori possibili, sviluppando al contempo piani concreti affinché tutti possano esprimere il loro pieno potenziale grazie al digitale” ha commentato Luba Manolova, Direttrice della Divisione Modern Workplace & Security.

    Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione Microsoft Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ARK (Act of Random Kindness): arriva l’edizione 2025

    19 Marzo 2025

    Forum della Non Autosufficienza al via a Bari

    18 Marzo 2025

    Gravidanza e maternità: quando la telemedicina fa la differenza

    13 Marzo 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.