• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Ascom Ofelia integra Alexa Smart Properties for Senior Living

    Ascom Ofelia integra Alexa Smart Properties for Senior Living

    By Redazione BitMAT23 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Alexa Smart Properties for Senior Living integra le note capacità vocali di Amazon Alexa con le funzionalità di Ascom Ofelia

    Ascom Ofelia integra Alexa Smart Properties for Senior Living

    Alexa Smart Properties for Senior Living integra le note capacità vocali di Amazon Alexa (Alexa Voice Skills) con le funzionalità di Ascom Ofelia in una soluzione unica sul mercato, che promette di migliorare il coordinamento delle cure e la qualità dell’offerta di servizi di assistenza.

    Ascom Ofelia è la piattaforma avanzata di semplificazione e ottimizzazione della gestione di allarmi e avvisi progettata da Ascom per i settori enterprise e sanitario. La suite software di nuova generazione permette all’interno di un’unica, semplice e intuitiva interfaccia di accorpare le notifiche di tutte le famiglie di allarme (chiamata infermiere, fughe, trasporto dei pazienti, etc) e di pianificare task essenziali (pulizia delle stanze, pasti, visite dei parenti, etc.).

    La nuova piattaforma tecnologica è destinata a rivoluzionare la gestione del parco dispositivi di Amazon Alexa nelle strutture di Long Term Care. L’integrazione con Ascom Ofelia permette, infatti, di progettare flussi di lavoro totalmente digitali grazie all’efficacia e alla semplicità d’uso dell’attivazione vocale di Alexa. Questo grazie ad una piattaforma che è mobile per natura, e che in automatico assicura lo smistamento e l’organizzazione delle richieste che i residenti possono generare facilmente sotto forma di avvisi e messaggi vocali da qualunque dispositivo posizionato nella stanza.

    Le due tecnologie traggono valore l’una dall’altra per innescare processi di escalation automatizzati, una comunicazione più smart all’interno delle strutture, flussi di lavoro più efficienti, con una maggiore prontezza, velocità e qualità dei servizi offerti all’utente.

    “Siamo davvero entusiasti di questa join venture tecnologica così sfidante. Contribuire con Ofelia a fornire in questa soluzione così innovativa una maggiore efficienza operativa e migliorare la qualità dell’assistenza e quindi la vita dei degenti, ci rende fieri” ha dichiarato Francesco Deventi, Sales Director Ascom UMS.

    Ascom ha creato e inserito un pacchetto di 70 richieste orchestrate da Ofelia, ossia un modello vocale creato per supportare una varietà di richieste appartenenti a quattro categorie: attività (“Alexa, mi piacerebbe andare al cinema”); avvisi (“Alexa, vorrei assistenza”); guasti (“Alexa, il mio televisore non funziona”; cucina (“Alexa, vorrei una tazza di tè”).

    Aggiunge Deventi: “Pensiamo a un degente che chiede ad Alexa ad esempio che cosa c’è per cena e a che ora viene servita, di essere accompagnato al bagno o, ancora, di poter chiamare un familiare o vedere un video. Grazie a questo pionieristico sistema sarà sufficiente per l’utente fare la richiesta vocale per attivare in automatico lo smistamento e l’assegnazione al membro dello staff più indicato per soddisfarla, e ricevere in tempo reale il feedback e le informazioni sulle tempistiche di presa in carico”.

    Con questa collaborazione Ascom intende sostenere la trasformazione digitale del settore. Ascom Ofelia sfrutta e rielabora le interazioni vocali facendone vere e proprie “missioni” per gli addetti alle cure, consentendo un’assistenza davvero incentrata sulla persona e sulla raccolta di dati.

    Infatti, la piattaforma fornisce al management un pacchetto completo di analisi e reportistica e permette di avere un controllo completo sui flussi, per dimostrare l’adesione agli standard normativi e migliorare la qualità del servizio. Una migliore progettazione e pianificazione dell’assegnazione dei compiti all’interno delle strutture ottenuta tramite una tale precisione nel monitoraggio dei flussi di lavoro digitale, promette inoltre positive ripercussioni anche sui costi di gestione delle strutture.

    La soluzione sarà disponibile in Italia nel corso del 2023.

    Alexa Smart Properties for Senior Living Amazon Alexa Ascom Ofelia Ascom UMS
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ARK (Act of Random Kindness): arriva l’edizione 2025

    19 Marzo 2025

    Forum della Non Autosufficienza al via a Bari

    18 Marzo 2025

    Gravidanza e maternità: quando la telemedicina fa la differenza

    13 Marzo 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.