• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Tecnologie sanitarie più accessibili con Philips

    Tecnologie sanitarie più accessibili con Philips

    By Redazione BitMAT11 Maggio 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Philips ad AIIC 2023 presenta tecnologie sanitarie più accessibili e nuovi e modelli di provisioning e collaborazione

    Tecnologie sanitarie più accessibili con Philips

    Royal Philips è al convegno AIIC 2023, in programma a Firenze fino al 13 maggio, con tecnologie sanitarie più accessibili.

    L’obiettivo della società, infatti, è supportare, attraverso l’innovazione, gli ingegneri clinici, gli operatori e le strutture sanitarie nell’affrontare la sfida dell’accessibilità e della gestione efficiente delle tecnologie sanitarie.

    Philips mette a disposizione degli ingegneri clinici il suo know how tecnologico e soluzioni innovative pensate per garantire accesso rapido e sicuro ai dati e interoperabilità dei dispositivi medici, semplicità di utilizzo, affidabilità e performance. L’intento è aiutare i team di assistenza ad affrontare due sfide costanti attraverso tecnologie sanitarie più accessibili per identificare le informazioni fruibili dei pazienti e superare il sovraccarico cognitivo.

    Tecnologie sanitarie più accessibili per processi di diagnosi e cura più accurati, efficienti e veloci

    Tecnologie sanitarie più accessibili con Philips Philips Capsule, ad esempio, capace di acquisire in tempo reale i dati dei pazienti raccolti da praticamente tutti i dispositivi connessi, indipendentemente dal produttore, rende disponibili in tempo reale informazioni utili e contestualizzate per diversi scopi. Grazie ai dati aggregati che tengono conto anche dello storico del paziente, lo staff clinico può assegnare priorità diverse e coordinare gli interventi in maniera più efficiente ed efficace, oltre a poter dare un nuovo impulso alla ricerca clinica e alle analisi predittive.

    “Siamo molto lieti di essere al Convegno Nazionale AIIC fornendo un contributo diretto nel dibattito, sempre più importante, sull’impatto sociale delle tecnologie sanitarie”, ha dichiarato Roberta Ranzo, Head of Solution di Philips Italia, Israele e Grecia. “La sfida che si pone davanti a tutti noi, in questo momento, è saper identificare l’innovazione tecnologica in risposta ai bisogni del settore. Come Philips, grazie alle soluzioni e alle partnership che offriamo, siamo in grado di supportare le strutture sanitarie nel loro processo di trasformazione clinica, finanziaria e operativa, nonché migliorare nettamente l’esperienza del personale e dei pazienti”.

    Tecnologie sanitarie più accessibili: se ne parla venerdì 12 maggio

    Venerdì 12 maggio è in programma un workshop dedicato al nuovo sistema Philips Spectral CT 7500 con relatori di alto profilo: l’Ing. Umberto Nocco, Ospedale Niguarda, e il Prof. Massimo Venturini, ASST Sette Laghi, che analizzeranno gli impatti clinici, gestionali ed economici dello scanner CT a doppia energia innovativa, rapida, sempre attiva e a bassa dose, capace di assicurare diagnosi rapide e precise per un’ampia gamma di pazienti.

    Spectral CT 7500 permette infatti di caratterizzare meglio le malattie e di ridurre i tempi di scansione: riduzione del 34% del tempo necessario alla diagnosi, del 25% nelle scansioni ripetute e del 30% nelle scansioni di follow-up.

    Il convegno è inoltre l’occasione per mostrare direttamente alla comunità italiana degli ingegneri clinici la soluzione AI-based Philips MR SmartSpeed, progettata per aumentare la velocità, la qualità dell’immagine e la produttività, incrementando l’affidabilità diagnostica con una migliore risoluzione dell’immagine tramite l’algoritmo di ricostruzione di AI.

    In aggiunta, Philips presenta Performance Manager, una dashboard che consente di monitorare aspetti gestionali e di utilizzo del proprio parco macchine, sempre nell’ottica di offrire tecnologie sanitarie più accessibili. La dashboard, assieme ai Managed Technology Services, un modello pensato per offrire una gestione completa e flessibile del parco tecnologico e un approccio legato alla costruzione di valore, permette di visualizzare in maniera olistica tutti i macchinari di diversi dipartimenti e di monitorarne performance e stato dell’arte.

    Gestire l’obsolescenza delle apparecchiature con i Managed Technology Services

    Piani di partnership pluriennali, flessibili e vendor-neutral, i Managed Technology Services hanno lo scopo di migliorare la qualità dei servizi erogati e degli outcome per i pazienti. A questo si aggiunge la capacità di gestire l’obsolescenza delle apparecchiature e i vincoli relativi agli investimenti di capitale, ottimizzando il Total Cost of Ownership e l’efficientamento delle risorse investite attraverso processi di co-creazione e continua collaborazione, con l’obiettivo di rispondere alle specifiche necessità e sfide di ogni struttura sanitaria.

    Philips contribuisce inoltre ad arricchire l’evento di contenuti in diversi momenti, ad esempio intervenendo alla tavola rotonda dedicata a ““PNRR e grandi tecnologie”, alla sessione “Interoperabilità dei dispositivi medici, cybersecurity & privacy” e al corso “Angiografi fissi e portatili per scopia: ambiti di applicazione, tecnologia, progettazione integrata e procedure di acquisizione“.

    AIIC 2023 Convegno Nazionale Associazione Italiana Ingegneri Clinici Managed Technology Services Philips Philips Spectral CT 7500 Tecnologie sanitarie
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.