• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Ospedale Pederzoli: gestione dei dati multisite semplificata grazie a Cohesity
    Updated:10 Maggio 2023

    Ospedale Pederzoli: gestione dei dati multisite semplificata grazie a Cohesity

    By Redazione BitMAT10 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’Ospedale Pederzoli ha scelto la soluzione Cohesity su infrastruttura Cisco per modernizzare molte delle operazioni quotidiane di gestione dei dati, migliorare l’efficienza dello storage e ridurre i costi

    Ospedale Pederzoli

    L’Ospedale Pederzoli ha scelto di implementare il software Cohesity DataProtect, ottenendo una riduzione del 35% del TCO, risparmiando il 40% dello spazio di archiviazione e semplificando un processo di backup precedentemente lungo e complicato.

    L’Ospedale Pederzoli è un ospedale multisite che registra oltre 42.000 visite di pronto soccorso all’anno. Ogni giorno eroga 2.900 prestazioni ambulatoriali e opera 68 interventi chirurgici, pari a circa 1 milione di prestazioni ambulatoriali e 18.000 interventi chirurgici all’anno.

    La gestione dell’ospedale è impegnativa e complessa, i requisiti di conformità per la protezione dei dati sono rigorosi e il personale medico deve poter accedere rapidamente alle cartelle cliniche e ad altre informazioni.

    Pertanto, l’ospedale era alla ricerca di una nuova soluzione un grado di rispondere a una serie di esigenze stringenti, tra cui una piattaforma di gestione dei dati semplificata, l’eliminazione dei silos di backup, archiviazione e condivisione dei file e una ricerca e un recupero dei documenti più rapidi. Inoltre, l’Ospedale Pederzoli necessitava di una soluzione WORM (Write Once, Read Many times) per l’archiviazione dei dati medici e per migliorare le attività di backup e ripristino, compresi il disaster recovery e la protezione contro le minacce informatiche, come gli attacchi ransomware.

    Poiché la documentazione diagnostica deve essere conservata per almeno 20 anni, l’Ospedale Pederzoli aveva la necessità di una capacità di storage efficiente, di un’archiviazione e di un backup di qualità superiore e di eccellenti funzionalità di ricerca e recupero dati, estremamente veloci.

    Pederzoli ha implementato Cohesity su quattro cluster con Cisco UCS C220 M5 e integrato Cisco Intersight e Cisco SecureX. Una soluzione sicura web-scale che si integra perfettamente con le tecnologie esistenti, garantendo, al contempo, operazioni di ricerca e recupero più rapidi, semplicità di utilizzo per il team IT, backup e ripristino ad alte prestazioni e una riduzione significativa dei requisiti di archiviazione dei dati.

    L’azienda ospedaliera ha scelto la soluzione Cohesity-Cisco non solo per completare più rapidamente le operazioni di backup e ripristino, ma anche per soddisfare le richieste di agilità di accesso ai dati da parte del personale medico. Rispetto al precedente ambiente legacy, Cohesity consente di ottenere una deduplicazione e una compressione pari a 5 volte superiore, creando un’efficienza di archiviazione di backup ottimale e riducendo i costi.

    Francesco Corba Colombo, IT Infrastructure Manager dell'Ospedale Pederzoli.

     

     

     

     

     

     

     

     

    “Abbiamo implementato Cohesity su infrastruttura Cisco UCS per la gestione dei dati di nuova generazione in tutte le nostre sedi. Non solo i nostri tempi di backup sono migliorati di oltre il 50%, ma ora disponiamo della flessibilità desiderata per la protezione dei dati on-premise,” ha dichiarato Francesco Corba Colombo, IT Infrastructure Manager dell’Ospedale Pederzoli (nella foto). “Con Cohesity e Cisco, abbiamo la certezza che la soluzione sarà in grado di soddisfare la crescita dei nostri dati, compresa l’archiviazione dei referti medici, e di supportare la nostra espansione futura. Oltre a backup e ripristino di qualità superiore, con Cohesity otteniamo anche un’elevata protezione contro i ransomware e una maggiore certezza di soddisfare i requisiti di conformità di Pederzoli.”

    Cohesity gestione dati multisite Ospedale Pederzoli
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.