• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Contro il glaucoma un software di nuova generazione

    Contro il glaucoma un software di nuova generazione

    By Redazione BitMAT10 Marzo 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un nuovo software che legge in modo sinottico campo visivo e OCT aiuta gli specialisti nella lotta contro il glaucoma

    Contro il glaucoma

    Contro il glaucoma c’è un nuovo alleato. Un software di ultima generazione, infatti, è in grado di accorpare e analizzare con grande rapidità le informazioni provenienti dal campo visivo e dall’OCT, i due principali esami che servono per rilevare e monitorare il glaucoma, anche se condotti in strutture diverse, facilitando la diagnosi precoce e fornendo informazioni utili a impostare il trattamento più appropriato. 

    La patologia, di cui si celebra la Settimana Mondiale dal 12 al 18 marzo, nota come “ladro silenzioso della vista” perché asintomatica nelle sue fasi iniziali, è un danno al nervo ottico irreversibile, causato di solito da un’eccessiva pressione intraoculare. La sua prevalenza è in crescita: si stima che nel 2040 ne soffriranno 120 milioni di persone nel mondo.

    Al San Giuseppe di Milano screening gratis

    Come sottolineato da Matteo Sacchi, specialista di riferimento per il glaucoma presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano – Gruppo MultiMedica, prima struttura in Italia ad avere introdotto e testato il software: «Per diagnosticare il glaucoma e rilevare ogni suo ‘passo avanti’, lo specialista deve saper interpretare una mole complessa di dati, provenienti da esami eterogenei. Oggi ci viene in aiuto un nuovo software che legge in modo sinottico campo visivo e OCT».

    Il Centro anche quest’anno aderisce alla World Glaucoma Week: il 17 marzo eseguirà screening gratuiti e sarà a disposizione dei cittadini per rispondere a dubbi e domande sulla patologia: per partecipare, occorre prenotarsi allo 02.8599.4802, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 12.00.

    Come proseguito da Sacchi: «Campo visivo e OCT (optical coherence tomography)  sono due esami che forniscono informazioni molto diverse: il primo ci dice come funziona l’occhio, il secondo ci restituisce un’immagine dell’anatomia dell’organo. Leggere simultaneamente i risultati di queste due indagini e saperli tradurre in indicazioni precise sulla progressione del glaucoma, intercettando un eventuale peggioramento e la necessità di reindirizzare la terapia o di optare per l’intervento chirurgico, non è un’operazione intuitiva. Richiede allo specialista molta esperienza e un complesso lavoro di analisi. Nei test che stiamo conducendo il software esegue lo stesso compito in modo affidabile nel giro di pochi istanti. Lo abbiamo già impiegato con successo in oltre 1.000 pazienti».

    Grazie alla possibilità di memorizzare tutti gli esami passati, il programma supporterà medici e pazienti per una gestione ottimale della patologia che, essendo cronica, richiede una sorveglianza attenta e continua negli anni. «Chi soffre di glaucoma deve eseguire l’esame del campo visivo e l’OCT almeno una volta all’anno, per tutta la vita. Può capitare che il paziente alla visita di controllo dimentichi di portare con sé tutti gli esami fatti in precedenza o ne perda qualcuno e per il clinico può risultare difficile ricostruire i ‘pezzi’ mancanti. Grazie a questa nuova piattaforma software, il medico potrà consultare rapidamente lo storico dei due esami, accorpati in un unico referto, conducendo all’occorrenza approfondite elaborazioni statistiche».

    Un’altra importante funzione del software è legata alla sua capacità di mettere in comunicazione centri e specialisti diversi, trasmettendo in tempo reale i referti dei pazienti, facilitando in tal modo eventuali second opinion o i casi di co-gestione fra strutture diverse. A breve partirà uno studio pilota sull’impiego del programma in più centri oftalmologici italiani.

    Contro il glaucoma la diagnosi precoce è cruciale

    Il glaucoma è inizialmente asintomatico perché sottrae campo visivo periferico ma, al centro, la visione resta normale. In Italia sono 500.000 le persone con diagnosi di glaucoma, cui se ne aggiungono altre 500.000 che non sanno di averlo. Ci si accorge del disturbo solo quando il danno diventa importante e, purtroppo, irreversibile: si può tuttavia intervenire con farmaci o chirurgia, per evitare che peggiori. Nella maggioranza dei casi, la diagnosi di glaucoma non è una condanna alla cecità. Colliri, laser e chirurgia consentono di arrestare la patologia e di gestirla al pari di altre cronicità.

    Come concluso dal dottor Sacchi che invita i cittadini ad aderire agli screening gratuiti offerti all’Ospedale San Giuseppe di Milano così come in molti altri centri in tutt’Italia: «La diagnosi precoce è cruciale: dopo i 50 anni, tutti dovrebbero sottoporsi con regolarità a una visita oculistica, soprattutto se in famiglia c’è già qualcuno che ne soffre».

     

     

    campo visivo glaucoma Gruppo MultiMedica ladro silenzioso della vista Matteo Sacchi OCT Ospedale San Giuseppe di Milano
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure

    29 Aprile 2025

    Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning

    15 Aprile 2025

    Il dolore cronico che la medicina non vede: una donna su sette soffre di vulvodinia

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.