• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»La tecnologia VR di Canon per la diagnostica Hi-Tech

    La tecnologia VR di Canon per la diagnostica Hi-Tech

    By Redazione BitMAT16 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Fondazione SIRM si affida alla tecnologia Canon, come il Sistema EOS VR e la piattaforma ecografica Aplio i-series Prism Edition, per dare vita a una nuova didattica basata sulla realtà virtuale

    La tecnologia VR di Canon

    Il Sistema EOS VR di Canon rappresenta un ulteriore progresso tecnologico, hardware e software, che nasce dalla consolidata capacità dell’azienda di sviluppare continuamente soluzioni di imaging sempre all’avanguardia sia in ambito fotografico sia in quello della diagnostica per immagini. Con l’iniziativa messa a punto in collaborazione con Canon Medical System e con Fondazione SIRM, la tecnologia VR di Canon permette di offrire un metodo innovativo per favorire l’apprendimento in campo medico grazie all’utilizzo di funzioni di realtà virtuale.

    “In campo medicale rappresenta una nuova sperimentazione didattica in grado di affascinare i più giovani che hanno notevole dimestichezza con le tecnologie più moderne e dunque, attraverso una formazione più coinvolgente, possono beneficiare di un percorso più rapido di apprendimento delle tecniche professionali nei rispettivi ambiti di specializzazione” spiega Prof. Roberto Grassi, presidente della Fondazione SIRM.

    Per Fondazione SIRM costituisce un potente strumento che, grazie alle nuove tecnologie VR, rende più appetibile l’accesso a informazioni di difficile comprensione. Per esempio, le indagini come la TAC creano immagini generalmente sul piano assiale; l’ecografia, proprio perché dipende dall’operatore che dirige la sonda, crea invece immagini in piani non più solo assiali, insoliti e infiniti. Si è pensato quindi di fare dei video immersivi in cui chi segue il corso di formazione si rende conto di come l’operatore si muove, come e quando acquisisce quel piano, grazie al supporto della tecnologia VR di Canon. In questo modo non ha solo l’immagine del piano, ma anche di come viene ottenuta muovendo e posizionando la sonda.

    Canon ha maturato una significativa esperienza nell’integrazione di tecnologia di realtà virtuale all’interno delle proprie soluzioni e già nel 2015 aveva presentato il primo visore, proseguendo poi l’evoluzione che ha portato al lancio, nel 2021, del Sistema EOS VR, basato su un sistema ottico primo al mondo con l’obiettivo RF 5.2mm F2.8 L Dual Fisheye – che insieme alle nuove fotocamere mirrorless EOS R5 ed EOS R5C con sensore 8K – consente di realizzare contenuti VR a 180°.

    “Si tratta di una tecnologia immersiva in grado di creare esperienze uniche e coinvolgenti che possono avere tantissime modalità di impiego come il caso dell’applicazione nata dalla collaborazione tra Canon Medical e Fondazione SIRM che è centro di eccellenza italiana in ambito radiodiagnostico e interventistico” sottolinea Simone Cavalcoli, Pro Sector & Industries Business Development Manager di Canon Italia.

    La didattica e le modalità di apprendimento si evolvono rapidamente in un mondo sempre più connesso e digitale. Per questo, Canon Medical ha deciso di mettere insieme due tecnologie d’eccellenza: la piattaforma ecografica Aplio i-series Prism Edition e la soluzione esclusiva di Canon, Sistema EOS VR, in grado di offrire un’esperienza di realtà aumentata senza precedenti.

    “Il progetto sviluppato con Fondazione SIRM, è la testimonianza della “Meaningful Innovation” con cui Canon Medical Systems intende rafforzare la volontà di rappresentare un riferimento concreto nel mondo delle Soluzioni di Imaging Diagnostico e Interventistico Medicale. Canon Medical crede fortemente nella diffusione della conoscenza e nella formazione, e in linea con la nostra filosofia Made For Life, rinnoviamo il nostro impegno attivo nel contribuire al bene comune con profondo interesse e spirito innovativo”, afferma Alex Dell’Era, responsabile Marketing di Canon Medical Systems.

    Un’importante collaborazione, presentata al pubblico grazie al supporto di Microchaos e del filmaker e documentarista Stefano Conca Bonizzoni, che spinge la tecnologia VR oltre i confini ludici e dell’intrattenimento, aprendosi al mondo scientifico che sempre più persegue la strada dell’innovazione digitale.

    “Grazie all’evoluzione tecnologica, e quindi all’introduzione della Realtà Virtuale, crediamo che la nostra potenzialità in campo clinico e didattico sia sempre più in ascesa” conclude il Prof. Vito Cantisani, Presidente sezione ecografia SIRM and Past-President SIUMB.

    Canon Fondazione SIRM VR
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure

    29 Aprile 2025

    Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning

    15 Aprile 2025

    Il dolore cronico che la medicina non vede: una donna su sette soffre di vulvodinia

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.