• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 4 Novembre
    Trending
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Veeva Vault RIM per il Life Science

    Veeva Vault RIM per il Life Science

    By Laura Del Rosario24 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un numero crescente di aziende biotecnologiche emergenti sta adottando le applicazioni regolatorie di Veeva, tra cui più di 65 società nel corso dell’ultimo anno

    Veeva Systems-Veeva AI-MSD

    Veeva Systems ha annunciato che più di 350 aziende stanno trasformando le operazioni normative grazie alle soluzioni Veeva Vault RIM Suite così da accelerare le operazioni e tenere il passo con l’evoluzione dei parametri richiesti dalle autorità sanitarie. Un numero crescente di aziende biotecnologiche emergenti sta adottando le applicazioni regolatorie di Veeva, tra cui più di 65 società nel corso dell’ultimo anno, per incrementare le proprie attività e facilitare la programmazione, lo sviluppo, la divulgazione e la conservazione dei documenti.

    “Il continuo cambiamento dei requisiti e degli scenari normativi impone la creazione di sistemi accessibili e in grado di adattarsi rapidamente”, ha dichiarato Marc Gabriel, vice president di Veeva Vault RIM. “Un numero sempre maggiore di aziende si affida alle innovazioni di Veeva Vault RIM per stare al passo con le disposizioni regionali e locali e siamo orgogliosi di supportare il settore come partner di riferimento per la gestione avanzata delle informazioni di carattere legislativo”.

    Veeva non smette di offrire soluzioni innovative che aiutano i clienti a semplificare i processi normativi su scala mondiale. Le nuove funzionalità introdotte in Vault RIM riguardano:

    · Active Dossier per la gestione della documentazione relativa a chimica, produzione e controllo (CMC) in vigore per un determinato prodotto e mercato

    · Monitoraggio del cambio di etichetta tra i prodotti

    · Connessione ininterrotta con Veeva Vault PromoMats per la trasmissione a Vault RIM di invii con codice 2253

    · Pubblicazione di documenti elettronici in formato non ECTD per rispettare i requisiti di consegna a livello globale

    “Avere un’unica fonte di informazioni è stata una delle priorità di Mundipharma. Veeva Vault RIM ci ha permesso di aggregare dati e documenti provenienti da molte fonti diverse per una migliore visibilità ed efficienza”, ha dichiarato Helen Donnelly, responsabile delle operazioni normative di Mundipharma. “Sfruttare le capacità evolute di Veeva ha contribuito a snellire sensibilmente i nostri processi, con una riduzione di quasi il 35% dei passaggi di consegne”.

    Un’azienda farmaceutica tra le top 20 ha utilizzato Vault RIM per ottimizzare oltre 19 milioni di dati e unificare più di 65 sistemi esistenti su un’unica piattaforma cloud. L’opera di modernizzazione ha contribuito a ridurre le operazioni SOP e le relative esecuzioni di oltre il 90%, migliorando la velocità e l’agilità complessive.

    Vault RIM consente inoltre alle aziende di sviluppare le richieste end-to-end per accelerare il time to market. Più di 50 organizzazioni utilizzano Veeva Vault Submissions Publishing per semplificare e accelerare il processo di inoltro delle richieste, grazie alla creazione assistita delle stesse e al rendering automatico dei documenti, secondo gli standard esistenti.

    Vault RIM Suite comprende Vault Registrations, Vault Submissions, Vault Submissions Publishing, e Vault Submissions Archive per ottenere funzioni RIM unificate su un’unica piattaforma cloud. Vault RIM fa parte di Veeva Development Cloud una suite unificata di applicazioni per il settore clinico, normativo, qualità e sicurezza, che aiuta le organizzazioni a guidare i processi aziendali in tutte le fasi di R&D e produzione.

    Al Veeva R&D e Quality Summit sarà possibile scoprire come le aziende stanno accelerando la consegna dei documenti normativi. I professionisti dell’industria Life Sciences possono registrarsi all’evento in programma il 19-20 ottobre a Boston.

    Life Science Veeva Systems Veeva Vault RIM
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.