• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 17 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Siemens Healthineers sceglie RISE with SAP per migliorare le prestazioni e la sostenibilità dei processi aziendali

    Siemens Healthineers sceglie RISE with SAP per migliorare le prestazioni e la sostenibilità dei processi aziendali

    By Laura Del Rosario12 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Attraverso questa collaborazione strategica con SAP e la migrazione dei propri sistemi aziendali, Siemens Healthineers punta a sfruttare il potenziale di innovazione del cloud

    Siemens Healthineers-logo

    Siemens Healthineers, azienda attiva a livello mondiale nel settore della tecnologia medica, ha scelto la soluzione RISE with SAP per supportare il suo percorso di trasformazione digitale.

    Attraverso questa collaborazione strategica con SAP e la migrazione dei propri sistemi aziendali, Siemens Healthineers punta a sfruttare il potenziale di innovazione del cloud. La società utilizzerà le soluzioni SAP S/4HANA Cloud Private Edition, SAP Business Technology Platform e SAP Signavio, insieme ad altre soluzioni cloud, per ottimizzare le sue fonti dati e migliorare le prestazioni e la sostenibilità dei processi di business.

    Avendo recentemente condotto con successo un progetto pilota basato su RISE with SAP, Siemens Healthineers ha potuto sperimentare direttamente i vantaggi delle soluzioni cloud di SAP nella standardizzazione delle operazioni e nel miglioramento della governance dei processi.

    “Siamo entusiasti di collaborare con SAP per accelerare la nostra trasformazione digitale”, ha dichiarato Stefan Henkel, Chief Information Officer di Siemens Healthineers. “Utilizzando la tecnologia SAP, saremo in grado di ridurre la complessità e standardizzare fortemente i nostri processi, mantenendo al contempo la nostra promessa di essere pionieri nell’innovazione del settore sanitario. Questa migrazione verso il cloud è particolarmente importante per noi, poiché continuiamo a investire in tecnologia per sostenere la nostra crescita costante”.

    Con la migrazione al cloud tramite SAP S/4HANA Cloud Private Edition, Siemens Healthineers ha la possibilità di scalare le proprie attività, assicurandosi di essere sempre pronta a rispondere all’evoluzione del mercato sanitario e alle esigenze dei clienti.

    “Siamo orgogliosi di essere il partner tecnologico scelto da Siemens Healthineers per questo percorso di trasformazione”, ha dichiarato Thomas Saueressig, membro dell’Executive Board di SAP SE, SAP Product Engineering. “Insieme, sfrutteremo il potenziale del cloud per promuovere l’innovazione, ridurre i costi, migliorare l’agilità e, soprattutto, stabilire nuovi standard di settore nella sanità”.

    RISE with SAP sottolinea da un lato l’impegno di Siemens Healthineers per lo sviluppo di soluzioni sanitarie all’avanguardia e dall’altro l’attenzione di SAP a rendere più efficienti le imprese intelligenti in tutti i settori.

    RISE with SAP SAP Siemens Healthineers
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.