• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»“La continuità di esercizio nei locali medici”: webinar CEI il 22 aprile

    “La continuità di esercizio nei locali medici”: webinar CEI il 22 aprile

    By Laura Del Rosario8 Aprile 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Webinar, incentrato sull’approfondimento della Norma CEI 64-8 (sezione 710) dedicata ai locali medici, si terrà dalle ore 14:00 alle ore 17:30

    Webinar CEI La continuità di esercizio nei locali medici

    In seguito all’ottimo riscontro ottenuto con l’appuntamento del 30 marzo, sarà replicato giovedì 22 aprile 2021 il Webinar dal titolo “La continuità di esercizio nei locali medici”, organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di Socomec, società attiva in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione.

    Il Webinar, incentrato sull’approfondimento della Norma CEI 64-8 (sezione 710) dedicata ai locali medici, si terrà dalle ore 14:00 alle ore 17:30.

    Nel corso della mezza giornata formativa saranno illustrate nello specifico le soluzioni da adottare per l’alimentazione dei locali di Gruppo 2, con un focus sulle particolarità a cui è necessario prestare attenzione e sugli accorgimenti tecnici che è bene rispettare per garantire l’alimentazione degli ambienti dove si eseguono trattamenti vitali o interventi invasivi.

    Successivamente si vedrà come garantire la continuità di alimentazione nei locali di Gruppo 1 possa essere piuttosto complesso per via della particolarità di alcuni carichi che vi sono installati, e saranno inoltre studiati quali aspetti e quali dettagli considerare nella realizzazione di una sala di diagnostica di Gruppo 1.

    Per tutti i dettagli visita la nuova piattaforma myeventi.ceinorme.it.

    È previsto il rilascio dei CFP da parte dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati.

    Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 08/03/2021 – Categoria crediti: Convegno.

    La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti.

    È possibile iscriversi online, entro il 21 aprile 2021, a questo link.

     

    CEI La continuità di esercizio nei locali medici webinar
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.