• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 28 Novembre
    Trending
    • I dati sintetici migliorano fino al 17.5% la sensibilità diagnostica
    • I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza
    • EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche
    • Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian
    • Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale
    • Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025
    • Farmaci dimagranti contraffatti: l’IA usata per venderli online
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»IBM Italia per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

    IBM Italia per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

    By Laura Del Rosario2 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    IBM Italia ha deciso di supportare l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con nuove risorse finanziarie da impiegare nella drammatica emergenza sanitaria causata dal covid-19. IBM ha scelto la struttura orobica perché simbolo di una lotta comune. La Fondazione IBM Italia ha raccolto le erogazioni liberali del Gruppo IBM in Italia, incluse Dock e V-TServices,

    IBM

    IBM Italia ha deciso di supportare l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con nuove risorse finanziarie da impiegare nella drammatica emergenza sanitaria causata dal covid-19.

    IBM ha scelto la struttura orobica perché simbolo di una lotta comune.

    La Fondazione IBM Italia ha raccolto le erogazioni liberali del Gruppo IBM in Italia, incluse Dock e V-TServices, provvedendo, una volta aggiunto il proprio contributo, a effettuare la donazione all’Ospedale.

    Ma è solo il primo passo: IBM sta coinvolgendo i dipendenti e il network dei propri Business Partner per dare ancora più forza al progetto.

    Questa iniziativa di solidarietà segue le altre già messe in campo da IBM per fronteggiare i terribili effetti della pandemia:

    Il supercomputer più potente del mondo, IBM Summit, ha messo a disposizione i suoi 200 milioni di miliardi di calcoli al secondo per isolare, dagli 8000 iniziali, i 77 composti candidati a bloccare gli effetti devastanti del virus.
    IBM e Cisco hanno unito le forze per consentire, a oltre 100mila studenti in Italia, di proseguire le lezioni scolastiche da casa e in tutto il mondo, IBM ha chiamato a raccolta gli sviluppatori per creare applicazioni capaci di alleviare i disagi sociali della pandemia.

    Infine IBM Cloud ha messo a disposizione una serie di applicazioni gratuite per rafforzare la resilienza delle aziende e ha aperto un portale dedicato alla solidarietà digitale.

    Ibm Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    I dati sintetici migliorano fino al 17.5% la sensibilità diagnostica

    28 Novembre 2025

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Più Letti

    I dati sintetici migliorano fino al 17.5% la sensibilità diagnostica

    28 Novembre 2025

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    I dati sintetici migliorano fino al 17.5% la sensibilità diagnostica

    28 Novembre 2025

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.