• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Fresenius trasferisce più di 130 sistemi SAP nel cloud con RISE with SAP

    Fresenius trasferisce più di 130 sistemi SAP nel cloud con RISE with SAP

    By Laura Del Rosario29 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Fresenius ha migrato con successo i suoi principali sistemi software SAP nel cloud con RISE with SAP, un’offerta completa fornita da SAP che aiuta le aziende a trasformarsi in organizzazioni intelligenti

    fresenius

    Fresenius SE & Co. KGaA, azienda healthcare globale attiva nella tecnologia medica, ha raggiunto un importante traguardo nell’ambito della sua trasformazione IT. L’azienda ha migrato con successo i suoi principali sistemi software SAP nel cloud con RISE with SAP, un’offerta completa fornita da SAP che aiuta le aziende a trasformarsi in organizzazioni intelligenti.

    Questo passaggio strategico ha gettato le basi per i futuri obiettivi di innovazione e consente a Fresenius di migliorare la scalabilità, aumentare la sicurezza delle applicazioni e guidare la digitalizzazione dei suoi processi aziendali a livello globale.

    La migrazione ha riguardato diversi sistemi, tra cui soluzioni ERP che gestiscono i processi aziendali core in ambito finanziario, produttivo, supply chain e approvvigionamento, nonché il sistema CRM.

    “La migrazione al cloud sta accelerando il nostro percorso #FutureFresenius. La possibilità di scalare la nostra infrastruttura IT in modo più flessibile ci permette di guadagnare efficienza e di adattarci più velocemente ai cambiamenti”, ha dichiarato Michael Sen, CEO di Fresenius. “La digitalizzazione della nostra organizzazione e del settore sanitario richiede piattaforme scalabili e la collaborazione in ecosistemi con partner interni ed esterni. La digitalizzazione sarà un fattore chiave per il nostro business per far progredire la cura dei pazienti”.

    “Siamo entusiasti di collaborare con Fresenius nel suo percorso di trasformazione digitale con RISE with SAP”, ha dichiarato Christian Klein, CEO e membro dell’Executive Board di SAP SE. “Le nostre soluzioni permetteranno a Fresenius di snellire le operazioni, migliorare l’efficienza e offrire un valore ancora più elevato ai suoi pazienti e clienti”.

    Il progetto di migrazione è stato il frutto di un’estesa collaborazione tra Fresenius e SAP, che insieme hanno migrato nel cloud 29 infrastrutture contenenti 134 sistemi senza problemi e in un tempo record di meno di 15 mesi. Il completamento del progetto consentirà a Fresenius di sfruttare pienamente il potenziale delle più recenti tecnologie SAP, tra cui SAP S/4HANA Cloud, per accelerare il suo percorso di innovazione.

    La migrazione ha permesso di migliorare la sicurezza e la resilienza di tutti i sistemi SAP. Inoltre, consente all’azienda di identificare e risolvere i problemi prima che abbiano un impatto sul business in seguito a ritardi o interruzioni. I sistemi migrati hanno evidenziato un miglioramento generale delle prestazioni.

    “Abbiamo una lunga e proficua storia di collaborazione con SAP da ben 30 anni. Siamo entusiasti del risultato della migrazione al cloud. È la prova che tutto il duro lavoro e la stretta collaborazione sulle sfide hanno dato i loro frutti. La dedizione, la competenza e la collaborazione di tutte le persone coinvolte sono state determinanti per il raggiungimento di questo importante traguardo. Siamo certi che la trasformazione in cloud consentirà alla nostra organizzazione di innovare ed eccellere nel mercato della sanità di oggi, altamente competitivo”, ha dichiarato Ingo Elfering, CIO del Gruppo Fresenius. “La migrazione dei nostri database principali nel cloud con RISE with SAP fornirà inoltre una piattaforma sicura e stabile per il nostro futuro viaggio con SAP S/4HANA”.

    Fresenius RISE with SAP SAP
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.