• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 18 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»COVID-19, le Istituzioni Sanitarie bavaresi si affidano a Cluster Reply per la gestione delle catene di trasmissione

    COVID-19, le Istituzioni Sanitarie bavaresi si affidano a Cluster Reply per la gestione delle catene di trasmissione

    By Laura Del Rosario19 Ottobre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Cluster Reply, società del Gruppo Reply specializzata su tecnologia Microsoft, ha reso disponibile alle Istituzioni Sanitarie bavaresi una soluzione digitale da impiegare nell’ambito della gestione delle catene di trasmissione di Covid-19

    coronavirus_covid_19

    Cluster Reply, società del Gruppo Reply specializzata su tecnologia Microsoft, ha reso disponibile alle Istituzioni Sanitarie bavaresi una soluzione digitale da impiegare nell’ambito della gestione delle catene di trasmissione di Covid-19. In particolare, la soluzione si propone di digitalizzare i processi impiegati per contenere, tracciare e interrompere le catene di infezione, consentendo un risparmio significativo di tempo e un supporto efficace per tracciare accuratamente i casi.

    La soluzione di Cluster Reply permette di gestire e monitorare digitalmente tutti i soggetti che hanno contratto il virus e i potenziali casi di contatto diretto. Il sistema, attraverso un’interfaccia semplificata, consente ai diversi gruppi preposti al tracciamento di registrare nuovi casi, verificare l’esito dei test diagnostici, monitorando le catene di trasmissione note o individuando nuovi focolai. Grazie a questa soluzione, le autorità sanitarie possono controllare in tempo reale l’evoluzione della situazione, analizzare la dinamica di diffusione dei casi e intervenire tempestivamente per identificare e contenere i focolai in via di sviluppo.

    Attraverso un portale self-service, direttamente accessibile ai pazienti abilitati dal dipartimento di sanità pubblica, anche i soggetti contagiati hanno la possibilità di fornire aggiornamenti sul proprio stato di salute e segnalare lo storico dei propri contatti, aiutando così le autorità ad anticipare in modo tempestivo la generazione di nuovi contagi e ad adottare le misure necessarie.

    La soluzione soddisfa i più elevati standard di sicurezza previsti per l’elaborazione dei dati ed è sviluppata per adattarsi in modo flessibile alle specifiche

    Cluster Reply
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.