• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Consorzio DAFNE: digitale e sostenibilità per l’Healthcare del futuro
    Updated:7 Ottobre 2021

    Consorzio DAFNE: digitale e sostenibilità per l’Healthcare del futuro

    By Stefano Castelnuovo7 Ottobre 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    DAFNE rilascia il suo rapporto sulla sostenibilità e presenta iniziative per ridurre l’impatto ambientale, favorire la digitalizzazione e la cultura all’innovazione

    Consorzio DAFNE: digitale e sostenibilità per l’Healthcare del futuro

    Sono 30 le candeline sulla torta spente dal Consorzio DAFNE, community B2B no-profit nata nel 1991 con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, la promozione e la diffusione di soluzioni digitali a supporto della filiera Healthcare (farmaci, nutraceutici, dispositivi medici, prodotti per la salute). Un settore che in Italia vale 1.724 miliardi di euro e contribuisce al 5% del PIL nazionale, di cui il 2% deriva proprio dall’operato degli 800 player associati a DAFNE.

    Per festeggiare il traguardo raggiunto, il Consorzio ha deciso di stilare il suo primo bilancio di sostenibilità, fattore ormai divenuto cruciale insieme al digitale per creare un’economia nazionale efficiente.  Per questo DAFNE, che promuove molteplici iniziative e offre numerosi servizi dedicati rivolti a tutti gli attori dell’Ecosistema, ha deciso di puntare ancora più fortemente su questi due pilastri e favorire lo sviluppo di una cultura dell’innovazione presso i propri consorziati.

    Collaborazione trasversale e promozione best practise

    Determinante per un sistema Healthcare di successo risulta la necessità di promuovere il dialogo tra i diversi attori della filiera della salute. DAFNE ha in questa direzione avviato diverse collaborazioni con istituzioni, stretto numerose partnership come ad esempio con AIFA e avviato svariate attività di monitoring. Non solo: il consorzio si propone di valorizzare le esperienze di successo e le pratiche virtuose di innovazione digitale e collaborazione di filiera così da creare un patrimonio comune condiviso.

    Sostenibilità economica

    Il Consorzio favorisce l’equilibrio tra efficacia e costi delle soluzioni digitali di filiera rendendole accessibili per tutte le realtà dell’ecosistema, indipendentemente dalla loro dimensione. Particolare attenzione è fornita alla nascita di nuovi progetti e in investimenti per il lancio di nuovi servizi digitali.

    Crescita culturale

    Contribuire alla diffusione di una sempre maggior consapevolezza del digitale dell’innovazione i tutta la filiera è un altro obiettivo del Consorzio che ha avviato diverse iniziative come ad esempio la pubblicazione di pillole digitali online da poter consultare, la creazione di una community per lo scambio di idee ed accordi con le università per condividere questa mentalità agli studenti.

    Riduzione impatto ambientale

    DAFNE ha anche ripensato alle proprie attività per ridisegnare i processi e le procedure interne così da diminuire il proprio impatto sull’ambiente esterno.

    Impatto sociale

    DAFNE infine si prefigge inoltre di promuovere il miglioramento del sistema della salute nel suo complesso per innalzare la qualità di processo lungo la filiera distributiva che si traduce in garanzia di un miglior livello di servizio al paziente.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.