• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 4 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Consoft Sistemi vince il premio Piemonte Innovazione e Ricerca 2020

    Consoft Sistemi vince il premio Piemonte Innovazione e Ricerca 2020

    By Laura Del Rosario28 Maggio 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Vinto il premio IR20 e anche il premio nella categoria Collaborazione pubblico-privato in ambito Health

    Consoft CANP

    Consoft Sistemi, consolidata azienda specializzata in Information & Communication Technology presente sul mercato dal 1986, ha annunciato che, in qualità di capofila di una filiera composta da 23 partner del progetto CANP – La Casa nel Parco, si è aggiudicata il premio Piemonte Innovazione e Ricerca 2020 (IR20) e anche il premio nella categoria Collaborazione pubblico-privato in ambito Health.

    “Tre anni fa – ha ricordato Serena Ambrosini, R&D Manager di Consoft Sistemi S.p.a. – avevamo presentato coadiuvati dal prof. Boella direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino e responsabile scientifico, il progetto CANP – La Casa nel Parco, finanziato da Regione Piemonte sul Bando Piattaforma tecnologica Salute e Benessere, che ci vedeva nel ruolo di capofila. CANP tocca i temi legati all’ospedalizzazione a domicilio, alla fragilità e alle nuove tecnologie a supporto di medici, pazienti ed Enti territoriali, oltre a parlare di future strategie possibili sia in termini tecnologici che di processo ed organizzazione nel contesto dei prossimi Parco della Salute di Torino e Città della Salute di Novara”.

    “Oggi – ha aggiunto Cristina Bonino, CEO di Consoft Sistemi S.p.a. – siamo orgogliosi di annunciare che questo progetto dedicato all’ospedalizzazione a domicilio nel contesto dei prossimi Parco della Salute di Torino e Città della Salute di Novara, si è aggiudicato il Premio IR20 Piemonte Innovazione e Ricerca, istituito dalla Regione Piemonte e anche il premio nella categoria Collaborazione pubblico-privato in ambito Health”.

    La premiazione si è svolta il 24 maggio al Museo Egizio di Torino, nel corso di una serata presentata da Marco Berry alla presenza dell’assessore regionale all’Innovazione Matteo Marnati. Lo stesso ha ricordato che questo premio “vuole essere un riconoscimento a quelle imprese che in Piemonte investono in ricerca e innovazione in due settori strategici come la green e la health economy”.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.