• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 6 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»CGM Italia acquisisce il 60% di Pharmap

    CGM Italia acquisisce il 60% di Pharmap

    By Laura Del Rosario28 Giugno 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’operazione punta a potenziare l’offerta di Pharma Home Delivery in Italia e espanderla in Europa

    CGM Italia

    CompuGroup Medical Italia Holding Srl (CGM), la più grande azienda di e-Health in Italia, ha assunto la maggioranza (60%) della società 4K, proprietaria di Pharmap, primo player nazionale nel settore di consegna al domicilio dei farmaci.

    CGM e Pharmap collaboreranno per potenziare l’offerta di pharma home delivery sul territorio nazionale, consentendo a tutte le farmacie d’Italia – non soltanto a quelle che già si avvalgono del supporto informatico e digitale di CGM, che superano le 11.000 unità – di usufruire del servizio di consegna a domicilio, potenziato dalle soluzioni software proprietarie del gruppo.

    L’operazione punta al rafforzamento dell’ecosistema delle soluzioni e dei sevizi informatici e digitali dedicati al comparto farmacia, consentendo a CGM di presidiare anche il cosiddetto “ultimo miglio”, quello che porta il farmaco nelle case dei cittadini-pazienti, che ha dimostrato la propria importanza strategica durante la pandemia.

    Pharmap ha chiuso il 2021 con un volume d’affari superiore ai 10 milioni di euro e negli ultimi 3 anni ha realizzato una crescita di oltre 25 volte in termini di volumi di richieste e di 42 volte in termini di transizioni su tutti i canali (app, web e ordini generati direttamente in farmacia). In virtù dell’intesa, Emanuele Mugnani, Managing Director Ambulatory Information Systems Europe CGM Italia e Giuseppe Moretti, Area Vice President Europe, Pharmacy Information System CGM Italia entrano a far parte del CdA di Pharmap, mentre Giuseppe Mineo e Giulio Lo Nardo continuano a ricoprire rispettivamente il ruolo di CEO e di Managing Director. Allo stesso modo, saranno mantenuti team e sedi di Pharmap nelle città di Palermo, Milano, Roma e Bruxelles.

    L’operazione è coerente con la visione strategica di CGM di creare un ecosistema di servizi completo e integrato che valorizzi e supporti il ruolo della farmacia territoriale, e che connetta il cittadino-paziente con il medico e la farmacia di fiducia, semplificando l’accesso alle terapie e migliorando gli esiti di salute, coerentemente con gli obiettivi di rafforzamento della Sanità digitale e delle cure domiciliari indicati nella Missione 6 Salute del PNRR. Si tratta quindi di un passo significativo sia verso il nuovo modello di business e di servizio della farmacia digitale, sia verso la digitalizzazione del percorso del paziente, anche grazie al sistema della ricetta dematerializzata, consolidatosi durante la pandemia.

    La consegna al domicilio dei farmaci ha affermato il suo valore strategico durante la pandemia confermando l’intuizione di Giuseppe Mineo e Giulio Lo Nardo, founder allora under 30 di Pharmap, di intercettare e rispondere al bisogno di due attori dell’ecosistema salute: quello dei consumatori finali, che per malessere o mancanza di tempo non riescono a recarsi in Farmacia, e quello dei farmacisti che, oggi più che mai, hanno l’esigenza di consolidare e ampliare il proprio bacino di clienti attraverso l’offerta di servizi, come la consegna a domicilio, che semplifichino la quotidianità dei propri pazienti. In epoca post-Covid 19, infatti, il 93% delle persone dà ormai per scontato di poter ricevere a casa i prodotti della propria farmacia e più di 1 italiano su 3 si dichiara più fedele ad essa da quando offre la consegna a domicilio.

    “Siamo orgogliosi della chiusura di questa importante operazione attraverso la quale CGM Italia ha investito su 4K per lo sviluppo di Pharmap che rappresenta un caso di eccellenza imprenditoriale italiana con forti opportunità di crescita ed offre competenze essenziali per presidiare l’ultimo miglio, sempre più strategico, a livello nazionale e internazionale” affermano Emanuele Mugnani, Managing Director Ambulatory Information Systems Europe e Alessandro Avezza, Area Vice President Pharmacy e Country Manager Italia Pharmacy Information Systems, CGM Italia. “Questa operazione ci consentirà di rafforzare ulteriormente la nostra posizione di partner strategico della  Farmacia e di tutti i Farmacisti, affiancandoli nell’offerta di un servizio di home delivery efficiente e di qualità per garantire l’accesso alle terapie farmacologiche e la continuità di cura in maniera capillare sul territorio”.

    “Entrare a far parte di un gruppo multinazionale leader nel settore della sanità elettronica era tra le nostre ambizioni. Sin da sempre abbiamo creduto nell’autofinanziamento della nostra realtà che ci ha permesso di validare il nostro modello di business e concentrare tutte le nostre energie esclusivamente sul nostro prodotto, senza ricorrere a capitali esterni. Adesso, grazie a CGM, con cui condividiamo il costante impegno verso l’innovazione e la volontà di diventare il principale punto di riferimento per la digitalizzazione della Farmacia italiana, siamo pronti a consolidarci anche sul mercato europeo, su cui abbiamo fatto un primo ingresso lo scorso anno.” dichiarano Giuseppe Mineo e Giulio Lo Nardo, founder Pharmap.

    CGM Italia Pharmap
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.