• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 19 Novembre
    Trending
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologia»NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    Updated:19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    By Stefano Castelnuovo19 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La piattaforma di Mio Dottore è utilizzata con picchi del 80-90% in dermatologia, neurodermatologia, gastroenterologia, psichiatria e psicologia

    NOA NOTES

    A un anno dal suo lancio ufficiale, NOA Notes di MioDottore festeggia un traguardo importante in termini di adozione e costanza nell’utilizzo. NOA Notes è il primo strumento di intelligenza artificiale progettato per fornire al medico, al termine di ogni visita, un riepilogo estremamente dettagliato, accurato e completamente focalizzato sugli aspetti clinici. L’algoritmo esclude infatti gli elementi non rilevanti dal punto di vista medico, restituendo un documento sintetico, ordinato e utile sia ai professionisti sia ai pazienti.

    Questo approccio consente ai medici di risparmiare tempo prezioso, ridurre la burocrazia e organizzare le informazioni in modo coerente con la tipologia di visita effettuata.

    noa notes

    Un’adozione superiore alle aspettative

    Quando il progetto è partito, l’obiettivo di MioDottore era raggiungere un tasso di adozione compreso tra il 10 e il 15% dei clienti esistenti. Già dopo 10 mesi dal lancio, NOA Notes aveva superato quel target, arrivando a coinvolgere circa il 20% dei medici attivi sulla piattaforma.

    La distribuzione degli utenti è così composta:

    • 62% medici specialisti
    • 22% medici di medicina generale
    • 12% figure sanitarie differenti

    Questo dato riflette perfettamente il portafoglio professionale di MioDottore, dove gli specialisti rappresentano la quota maggiore.

    noa notes

    Le specializzazioni più attive

    Uno degli obiettivi iniziali era rendere NOA Notes accessibile a tutte le specializzazioni. Per questo, per ogni ambito è stata creata una versione differente della soluzione così da poter venire incontro alle diverse necessita. Attualmente, tutte le categorie utilizzano la piattaforma, ma alcune si distinguono per un’adozione particolarmente elevata (80-90%):

    • dermatologia
    • neurodermatologia
    • gastroenterologia
    • psichiatria
    • psicologia

    oltre alla medicina generale, che continua a registrare un volume di utilizzo molto alto.

    “Una delle sorprese più significative riguarda proprio gli psicologi. Inizialmente si temeva che una visita caratterizzata da un dialogo meno strutturato e priva di prescrizioni potesse essere difficile da sintetizzare. In realtà NOA Notes si è dimostrato capace di interpretare correttamente anche le metafore e i passaggi più discorsivi, traducendoli in un linguaggio clinico utile al professionista” ha sottolineato Luca Puccioni, fondatore e CEO di MioDottore.

    Un utilizzo stabile e in crescita

    Anche dopo più di 100 giorni di utilizzo continuativo — oltre tre mesi — l’engagement rimane altissimo: una visita su due viene gestita tramite NOA Notes. Un risultato che supera le aspettative iniziali, soprattutto considerando la varietà delle visite e delle specializzazioni coinvolte.

    Non solo colloqui, ma anche prenotazioni: arriva NOA Booking

    Al fine di rendere l’esperienza medico paziente ancora più efficiente MioDottore ha lanciato una nuova soluzione: si tratta di NOA Booking, un assistente virtuale avanzato basato sull’Intelligenza Artificiale, progettato appositamente per gli studi medici indipendenti. Gestisce le chiamate per la prenotazione degli appuntamenti sostituendo il numero di telefono dello studio sulle principali piattaforme (MioDottore, Google My Business) e garantisce che i medici non perdano mai prenotazioni, a causa delle linee occupate o di chiamate fuori orario.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    Migliorare la gestione dei gas medicinali con i servizi ospedalieri di Air Liquide Healthcare

    5 Maggio 2025

    L’importanza del numero verde nel settore sanitario

    17 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.