• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 16 Ottobre
    Trending
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Lexmark pensa all’Healthcare con nuove soluzioni dedicate

    Lexmark pensa all’Healthcare con nuove soluzioni dedicate

    By Laura Del Rosario1 Ottobre 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Lexmark lancia quattro soluzioni pensate per soddisfare le esigenze dei clienti del settore ospedaliero. Queste soluzioni personalizzate consentono alle strutture sanitarie di incrementare i livelli di efficienza e accuratezza, ridurre al minimo il downtime e migliorare la comunicazione con i pazienti. Lexmark Advanced Output Management per l’Healthcare combina stampanti Lexmark resistenti e user friendly con

    Lexmark lancia quattro soluzioni pensate per soddisfare le esigenze dei clienti del settore ospedaliero. Queste soluzioni personalizzate consentono alle strutture sanitarie di incrementare i livelli di efficienza e accuratezza, ridurre al minimo il downtime e migliorare la comunicazione con i pazienti.

    Lexmark Advanced Output Management per l’Healthcare combina stampanti Lexmark resistenti e user friendly con un software avanzato di gestione delle code per fornire in modo rapido, affidabile e accurato le informazioni sanitarie, consentendo ai medici di concentrarsi sul paziente piuttosto che sui documenti cartacei.

    “Le informazioni stampate sono fondamentali in ambito sanitario e interruzioni di questo workflow possono impedire al personale medico di fornire il massimo livello di assistenza ai pazienti”, dichiara Marty DeGraff, direttore di Lexmark Healthcare. “Lexmark Advanced Output Management per l’Healthcare offre le informazioni rapidamente e in modo accurato a tutti i livelli della struttura sanitaria ove e quando ne sorga l’esigenza”.

    Lexmark Downtime Assistant per l’Healthcare sfrutta i dispositivi multifunzione Lexmark per aiutare le organizzazioni che erogano assistenza sanitaria a mantenere l’accesso alle informazioni e garantire la continuità delle cure quando i sistemi hanno problemi.

    “La continuità delle cure e la sicurezza dei pazienti sono aspetti fondamentali in ambito sanitario”, spiega DeGraff. “Indipendentemente dal fatto che l’infrastruttura sia fuori servizio per manutenzione ordinaria o per imprevisti, Lexmark Downtime Assistant per l’Healthcare consente al personale medico di essere sempre sul pezzo quando i sistemi o le reti presentano malfunzionamenti”.

    Lexmark Point of Care Scanning per l’Healthcare consente di acquisire rapidamente e facilmente cartelle cliniche cartacee e di integrarle nel processo di gestione delle informazioni sanitarie, aiutando a soddisfare i requisiti del livello 7 di HIMSS.

    “Ai fini del riconoscimento come ospedale di livello 7 di HIMSS, tutte le informazioni rilevanti dal punto di vista clinico devono essere disponibili in formato elettronico nell’EMR entro 24 ore dalla creazione”, continua DeGraff. “Lexmark Point of Care Scanning offre un modo semplice ed economico per semplificare l’acquisizione delle stesse e soddisfare tale requisito”.

    Lexmark Patient Communication è una soluzione personalizzata che integra l’apprezzato colore Lexmark nei processi degli operatori sanitari per un accesso immediato a moduli e documenti stampati perfettamente leggibili e facili da utilizzare.

    “Spesso le cartelle di dimissioni dei pazienti vengono fotocopiate così tante volte da risultare di difficile lettura”, aggiunge DeGraff. “Abbiamo sviluppato la soluzione Lexmark Patient Communication perché l’accesso immediato a moduli aggiornati e di facile comprensione nonché a materiale informativo chiaro è di fondamentale importanza per il miglioramento della soddisfazione dei pazienti e può aiutare i medici a fornire loro il massimo livello di assistenza”.

    Lexmark sfrutta le proprie competenze nel settore healthcare per supportare al meglio ognuna di queste soluzioni, mettendo a disposizione esperti in possesso dei requisiti di HIM capaci di fornire assistenza nell’implementazione di soluzioni personalizzate sulla base di esigenze e processi specifici di ogni struttura sanitaria.

    “Supportiamo operatori sanitari in oltre 5000 sedi a livello globale”, afferma Brock Saladin, senior vice president e chief revenue officer di Lexmark. “Mettiamo a frutto questa competenza di settore per creare soluzioni che aiutino le strutture sanitarie a migliorare efficienza, accuratezza e assistenza ai pazienti”.

    healthcare Lexmark
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.