• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Nuova Generazione di Display Chirurgici 4K HDR 3D/2D per Sony

    Nuova Generazione di Display Chirurgici 4K HDR 3D/2D per Sony

    By Laura Del Rosario22 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    I Modelli LMD-XH550MT (55 pollici) e LMD-XH320MT (32 pollici) di Sony vantano immagini a contrasto elevato, funzionamento semplice, connettività e integrazione, il tutto abbinato a funzionalità di Imaging avanzate

    Sony

    Sony sta espandendo la propria line-up di display chirurgici con due opzioni versatili, LMD-XH550MT (55 pollici) e LMD-XH320MT (32 pollici). I nuovi modelli possono essere abbinati agli endoscopi e ai microscopi per applicazioni chirurgiche nonché ai robot chirurgici per consentire una visualizzazione precisa all’interno di sale operatorie, durante operazioni chirurgiche e in ambienti di formazione e istruzione. I monitor combinano la risoluzione dettagliata del 4K, HDR (High Dynamic Range) e l’esclusiva tecnologia Local Dimming Panel di Sony per migliorare la visibilità tramite maggiore controllo e riproduzione dettagliata di punti luminosi e zone in ombra, insieme al supporto per 3D e 2D. La potente funzionalità include un miglioramento della qualità delle immagini per offrire maggiore contrasto e ridurre notevolmente gli effetti di aura generati dal sangue e da strutture tissutali. Inoltre, offre nuove opzioni di interfaccia, tecnologia di ottimizzazione delle immagini aggiornata e un design che consente una facile integrazione.

    Immersività e qualità dell’immagine eccezionali

    I nuovi display sono ancorati a immagini con risoluzione 4K (3840 x 2160) che supportano 2D e 3D da segnali SD o HD, grazie all’efficiente capacità di upscaling. Utilizzano l’esclusiva tecnologia Local Dimming Panel di Sony per produrre luminosità[i] e rapporto di contrasto elevati.[ii] Inoltre, sono compatibili con HDR quando ricevono segnali HLG (Hybrid Log-Gamma) da un sistema di imaging compatibile, selezionando HLG nella modalità di impostazione gamma del monitor, per migliorare la visibilità grazie al controllo e alla precisa riproduzione di punti luminosi e ombre. L’avanzata tecnologia di elaborazione del segnale e il pannello LCD dei nuovi modelli supportano una riproduzione altamente coerente e accurata di un’ampia gamma di colori (grazie al supporto di ITU-R BT.2020).

    Oltre a ciò, i monitor riducono al minimo i riflessi, ottenendo in tal modo immagini nitide e a contrasto elevato anche in sale operatorie altamente illuminate. Con l’integrazione della visualizzazione 3D in HD e 4K, i modelli LMD-XH550MT e LMD-XH320MT offrono maggiori gradazioni, texture, profondità di campo, immersività ed espressione di colore, informazioni fondamentali in un ambiente chirurgico. Questi nuovi monitor integrano anche un aggiornamento della tecnologia A.I.M.E.TM (Advanced Image Multiple Enhancer) per migliorare strutture, colori, contrasto e ombre. 

    Utili funzionalità

    Il supporto alla connessione di una serie di input, tra cui SDI (12G/3G), Display Port, HDMI, DVI-D e ingresso AC/DC (disponibile per LMD-XH320MT), rende i nuovi i display ideali per l’integrazione in sala operatoria.

    I modelli LMD-HX550MT e LMD-XH320MT possono mostrare segnali 3D e 2D in HD e 4K. Sono supportate le modalità a visualizzazione multipla, tra cui side-by-side, picture-in-picture (PIP) e picture-out-put (POP) o rotazione dell’immagine di 180 gradi (capovolgimento dell’immagine). Le opzioni per display multi-immagine 3D PIP/POP includono due schermi con immagini principali in 3D/2D e secondarie in 2D oppure tre schermi con tre immagini in 2D. 

    In aggiunta, la funzionalità di uscita clone del monitor consente la visualizzazione simultanea su uno schermo secondario con diverse impostazioni di visualizzazione attivate, come A.I.M.E. o PIP, che sono particolarmente vantaggiose per la formazione e l’istruzione in campo chirurgico. Consente inoltre agli utenti di registrare facilmente lo stesso contenuto visualizzato. A seconda dell’utilizzo, la risoluzione dell’uscita clone può essere selezionata tra 4K o HD.

    Design ottimizzato

    I nuovi modelli offrono una superficie liscia e una parte posteriore affusolato per asciugare facilmente liquidi e gel dal pannello LCD, dai pulsanti di controllo e dalla copertura superiore, garantendo standard elevati di disinfezione e pulizia. Inoltre, il display presenta navigazione intuitiva e cablaggio facile da installare oltre alla possibilità di controllo da remoto con interruttore a pedale tramite mini jack stereo, per una navigazione a mani libere nei menu.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.