• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Da TIBCO e Change Healthcare smart contract per la sanità
    Updated:1 Febbraio 2019

    Da TIBCO e Change Healthcare smart contract per la sanità

    By Laura Del Rosario29 Gennaio 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La partnership all’insegna della blockchain permetterà di automatizzare i processi su tutto il ciclo di vita delle transazioni sanitarie

    Intenzionate a costruire il primo sistema intelligente di contrattualistica per la sanità, Change Healthcare e TIBCO Software hanno annunciato una piattaforma che avrà come obiettivo quello di abilitare i piani sanitari e i partner finanziari per sviluppare e implementare con facilità processi basati su smart contract che automatizzano gli eventi nel ciclo di vita delle transazioni sanitarie.

    Basata su blockchain, Intelligent Healthcare Network di Change Healthcare e il progetto di sviluppo per smart contract di TIBCO, Project Dovetail, permetteranno ai contribuenti di dire addio all’infinità di sistemi commerciali e personalizzati per automatizzare vari aspetti dell’elaborazione transazionale in ambito sanitario.

    In tal senso, infatti, i contratti smart offrono una soluzione più semplice, più efficiente e con costi inferiori poiché consentono l’esecuzione automatica di regole di business che i contribuenti inseriscono su di una blockchain e lanciano automaticamente in base a eventi che si verificano durante una transazione. Quando si completa un evento qualsiasi nel ciclo di vita delle transazioni sanitarie, il registro della blockchain viene aggiornato.

    I contribuenti potranno utilizzare questa nuova piattaforma per realizzare contratti sanitari smart collegati a transazioni sulla Intelligent Healthcare Network, per aumentare l’efficienza dell’elaborazione delle transazioni sanitarie (incluse l’aggiudicazione dei reclami e l’elaborazione dei pagamenti) e migliorare le prestazioni del ciclo delle entrate dei fornitori grazie a risoluzioni e rimesse più veloci.

    Nella fattispecie, l’Intelligent Healthcare Network di Change Healthcare raggiunge circa 2.100 connessioni di pagamento pubbliche e commerciali, 5.500 ospedali, 900.000 medici e 33.000 farmacie. Nell’anno fiscale che si è concluso il 31 marzo 2018, ha facilitato quasi 14 miliardi di transazioni sanitarie e 2 trilioni di dollari in spese annuali in ambito sanitario.

    Change Healthcare e TIBCO pianificano anche di offrire un ambiente di sviluppo pensato per creare la prossima generazione di applicazioni transazionali per il mondo della sanità, basate su blockchain e contratti smart.

    Diventa così possibile semplificare e standardizzare l’elaborazione delle transazioni sanitarie e contribuire a spingere il settore verso un’aggiudicazione in tempo reale all’interno della Intelligent Healthcare Network.

    Allo stesso modo, oltre alle capacità blockchain legate alla Intelligent Healthcare Network di Change Healthcare, questa collaborazione consentirà di sfruttare Dovetail, il progetto TIBCO per rendere i contratti smart ancora più smart. Il Progetto Dovetail, che sarà reso disponibile al pubblico nel prossimo futuro, offrirà un framework di sviluppo per consentire ai pagatori e alle istituzioni finanziarie di costruire contratti smart per governare l’elaborazione delle transazioni sanitarie. Con Dovetail, gli utenti otterranno l’accesso a un ambiente guidato da modelli che promuove la creazione di contratti smart, da utilizzare su qualsiasi piattaforma blockchain o cloud, aumentando così l’agilità, la flessibilità e migliorando il “time to market”.

     

     

    blockchain Change Healthcare Intelligent Healthcare Network Project Dovetail TIBCO Software
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.