• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 6 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»La teleassistenza, in Polonia, si fa con Comarch

    La teleassistenza, in Polonia, si fa con Comarch

    By Laura Del Rosario20 Novembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il bracciale Comarch LlifeWristband è al centro del progetto di teleassistenza Tele-Angelo, che coinvolge 10.000 persone nella regione di Malopolska

    Comarch_Tele Angelo

    Comarch Healthcare, multinazionale IT attiva nell’ambito della sanità digitale, è stata scelta dalla regione polacca Malopolska per il suo progetto di teleassistenza per le persone non autosufficienti, pazienti con patologie croniche, anziani e persone con disabilità che vivono sole.

    Il progetto, denominato Tele-Angelo, è stato organizzato dal governo regionale in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Kielce e con l’Associazione Europea di Sviluppo Regionale di Sucha Beskidzka, e nasce per migliorare la qualità della vita dei soggetti coinvolti e garantirne la sicurezza. Partito a maggio di quest’anno, per la durata di tre anni, il servizio di teleassistenza verrà fornito a 10.000 abitanti della regione Malopolska con la dotazione di speciali bracciali (Comarch LifeWristband) con telefono e modulo GPS integrati, che permettono ai pazienti di contattare il personale sanitario in pochi secondi con il pulsante SOS. Questi speciali dispositivi consentono inoltre ai pazienti di monitorare in maniera costante la loro frequenza cardiaca e la loro geolocalizzazione.

    “Stiamo osservando le attuali tendenze demografiche e siamo consapevoli che un progressivo invecchiamento della popolazione può comportare molte sfide, specialmente in ambito sanitario – spiega Jacek Krupa, presidente della regione Malopolska -. La teleassistenza è la soluzione ottimale per affrontarle e sono sicuro che tra qualche anno, grazie ai miglioramenti che sarà in grado di apportare, diventerà una soluzione di uso comune. Il progetto Tele-Angelo dimostra che è realmente possibile prendersi concretamente cura dei cittadini e supportare le loro famiglie grazie alla digitalizzazione della sanità”.

    Tele-Angelo si basa sull’uso di Comarch LifeWristband, un bracciale intelligente studiato da Comarch per aumentare la sicurezza dei pazienti e permettere loro di vivere in una condizione di indipendenza. Va indossato 24 ore al giorno, è impermeabile e ha in dotazione una batteria di lunga durata.

    Al cuore del bracciale c’è il pulsante SOS, con il quale il paziente può contattare il centro di telemonitoraggio e richiedere aiuto in caso di necessità, mentre il sensore all’interno del bracciale avvisa il centro automaticamente in caso di perdita di coscienza. La tessera sanitaria integrata consente al personale medico di consultare, su smartphone o tablet, i principali dati medici del paziente (sincronizzazione con EHR) come dati personali, età, gruppo sanguigno, allergie, malattie diagnosticate, farmaci prescritti e dettagli di contatto con i parenti più prossimi.

    “Tele-Angelo è un progetto che può contribuire alla crescita della regione Malopolska e di tutta la Polonia dal punto di vista sanitario, in un’ottica di lungo termine – commenta Artur Stupecki, Project Manager di Comarch -. L’innovativo programma permette infatti di monitorare lo stato di salute degli anziani e dei pazienti con patologie più specifiche. L’aspetto più rivoluzionario consiste nel fatto che, grazie agli speciali bracciali forniti da Comarch ai soggetti monitorati, il servizio di teleassistenza viene effettuato su larga scala e arriva a coprire tutto il territorio della regione”.

     

     

    Comarch Healthcare Comarch LifeWristband Tele-Angelo
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.