• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 14 Luglio
    Trending
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Nella Ricerca e Sviluppo del vaccino contro il COVID-19 c’è Dassault Systèmes

    Nella Ricerca e Sviluppo del vaccino contro il COVID-19 c’è Dassault Systèmes

    By Laura Del Rosario14 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Mentre l’intero ecosistema del settore Life Science è impegnato in una corsa sfrenata alla ricerca di soluzioni per contenere e combattere il COVID-19, gli scienziati del Migal Galilee Research Institute in Israele si avvalgono delle applicazioni BIOVIA di Dassault Systèmes per accelerare il processo di ricerca e sviluppo di un possibile vaccino contro il SARS-CoV-2. Una

    Migal Galilee Research Institute_ Dassault Systèmes

    Mentre l’intero ecosistema del settore Life Science è impegnato in una corsa sfrenata alla ricerca di soluzioni per contenere e combattere il COVID-19, gli scienziati del Migal Galilee Research Institute in Israele si avvalgono delle applicazioni BIOVIA di Dassault Systèmes per accelerare il processo di ricerca e sviluppo di un possibile vaccino contro il SARS-CoV-2.

     Migal Galilee Research Institute_ Dassault Systèmes

    Una ricerca multidisciplinare che dura da quattro anni, durante i quali il Migal ha utilizzato – e continua ad utilizzare – le soluzioni BIOVIA in aggiunta ad una serie di strumenti di calcolo su progetti per lo sviluppo di vaccini contro il coronavirus dell’influenza aviaria. Nel momento in cui COVID-19 è diventato pandemico, il centro di ricerca e sviluppo, specializzato in botanica, agricoltura, scienze ambientali, informatica, nutrizione e biotecnologie, ha iniziato ad utilizzare queste applicazioni e strumenti computazionali per lo studio delle mutazioni del COVID-19, al fine di fornire un nuovo vaccino contro il coronavirus per l’uomo e test preclinici in vivo entro 90 giorni.

    In questo scenario di COVID-19, la 3DEXPERIENCE Platform e le applicazioni digitali di Dassault Systèmes possono fornire un valido supporto all’intero ecosistema sanitario, al fine di indirizzare la ricerca e lo sviluppo clinico verso la produzione di un vaccino nonché la cura del paziente.

    Grazie all’utilizzo delle soluzioni BIOVIA per la R&S del vaccino contro il COVID-19, il Migal Galilee Research Institute è in grado di guidare i processi di gestione dei laboratori e degli esperimenti attraverso un approccio digitale volto ad accelerare i risultati della ricerca. I suoi scienziati possono elaborare e analizzare rapidamente i dati raccolti negli ultimi quattro anni e modellare il comportamento delle proteine virali e l’evoluzione dei suoi epitopi di neutralizzazione previsti. Un processo che permette di razionalizzare i risultati dei test di diversi aspetti della ricerca passata e decidere quali sono le strategie di ricerca più efficienti da portare avanti.

     Migal Galilee Research Institute_ Dassault Systèmes

    BIOVIA Pipeline Pilot ottimizza il ciclo dell’innovazione nel processo di ricerca, sostenendo il rapido sviluppo e la diffusione di flussi di lavoro di data science in grado di accelerare la generazione di intuizioni scientifiche realizzabili. BIOVIA Discovery Studio fornisce un set completo di metodi di modellazione e simulazione per esplorare le molteplici sfaccettature della chimica delle proteine e guidare la scoperta e lo sviluppo di terapie molecolari – piccole e grandi molecole –, dall’identificazione del target all’ottimizzazione.

    3DEXPERIENCE PLATFORM COVID-19 Dassault Systèmes vaccino
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.