• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 14 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»IBM Italia per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

    IBM Italia per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

    By Laura Del Rosario2 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    IBM Italia ha deciso di supportare l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con nuove risorse finanziarie da impiegare nella drammatica emergenza sanitaria causata dal covid-19. IBM ha scelto la struttura orobica perché simbolo di una lotta comune. La Fondazione IBM Italia ha raccolto le erogazioni liberali del Gruppo IBM in Italia, incluse Dock e V-TServices,

    IBM

    IBM Italia ha deciso di supportare l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con nuove risorse finanziarie da impiegare nella drammatica emergenza sanitaria causata dal covid-19.

    IBM ha scelto la struttura orobica perché simbolo di una lotta comune.

    La Fondazione IBM Italia ha raccolto le erogazioni liberali del Gruppo IBM in Italia, incluse Dock e V-TServices, provvedendo, una volta aggiunto il proprio contributo, a effettuare la donazione all’Ospedale.

    Ma è solo il primo passo: IBM sta coinvolgendo i dipendenti e il network dei propri Business Partner per dare ancora più forza al progetto.

    Questa iniziativa di solidarietà segue le altre già messe in campo da IBM per fronteggiare i terribili effetti della pandemia:

    Il supercomputer più potente del mondo, IBM Summit, ha messo a disposizione i suoi 200 milioni di miliardi di calcoli al secondo per isolare, dagli 8000 iniziali, i 77 composti candidati a bloccare gli effetti devastanti del virus.
    IBM e Cisco hanno unito le forze per consentire, a oltre 100mila studenti in Italia, di proseguire le lezioni scolastiche da casa e in tutto il mondo, IBM ha chiamato a raccolta gli sviluppatori per creare applicazioni capaci di alleviare i disagi sociali della pandemia.

    Infine IBM Cloud ha messo a disposizione una serie di applicazioni gratuite per rafforzare la resilienza delle aziende e ha aperto un portale dedicato alla solidarietà digitale.

    Ibm Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.