• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»AllerGenIO: partnership con Nexi per distribuire il servizio sugli SmartPOS

    AllerGenIO: partnership con Nexi per distribuire il servizio sugli SmartPOS

    By Laura Del Rosario29 Aprile 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La Food Revolution di AllerGenIO si allarga sempre più e raggiunge i pos più evoluti al mondo, distribuiti in Italia dalla PayTech leader nel mercato dei pagamenti digitali

    allergenio

    AllerGenIO, la prima piattaforma digitale che identifica gli allergeni alimentari in oltre 18.000 ingredienti validati scientificamente, ha stipulato una nuova partnership commerciale con Nexi, la PayTech delle banche.

    Grazie a questo accordo, una versione del software AllerGenIO creata appositamente verrà prossimamente integrata all’interno degli SmartPOS di Nexi, che facilitano e semplificano la gestione delle attività commerciali, migliorando l’esperienza di pagamento per esercenti e clienti e integrandola con servizi a valore aggiunto.

    Nexi ha già iniziato a distribuire gli SmartPOS con l’obiettivo di evolvere digitalmente gli esercizi commerciali in Italia: la società, in partnership con le Banche, serve oltre 890.000 merchant distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo di AllerGenIO è raggiungere il massimo numero di attività food che disporanno dello SmartPOS di Nexi.

    La partnership

    Attraverso lo SmartPOS Nexi il ristoratore avrà così la possibilità di certificarsi AllergenSafe effettuando il download dell’APPlicazione “IO” (gratuita per 30 gg.), che ha tutte le funzionalità di AllerGenIO e sarà in grado di sfruttare le potenzialità della versione “Business” a pagamento, al costo promozionale di €9,90/mese.

    Un endorsement molto importante per la startup fiorentina, che proprio in queste settimane è impegnata in una campagna di equity crowdfunding sul portale Starsup e ha un piano di sviluppo molto preciso in Italia e in Europa nei prossimi 24 mesi.

    Con AllerGenIO e lo SmartPOS Nexi verranno quindi tutelate le persone che hanno allergie ed intolleranze alimentari garantendo loro la possibilità di gustare un piatto fuori casa in totale sicurezza in 1 click.

    Grazie al servizio e supporto del ristoratore, già dal tavolo del ristorante, i consumatori potranno selezionare gli ingredienti che possono o non devono mangiare tra i 14 allergeni presenti e ottenere così un menu personalizzato e creato sulle loro esigenze e preferenze: una vera Food Revolution che cambia per sempre il mondo del Food Outdoor.

    Allo stesso tempo, questa partnership permetterà a tutti i ristoratori di essere conformi alla normativa europea ed evitare pesanti sanzioni amministrative (previste fino a 24.000€) e offrire loro un servizio innovativo ad un mercato potenziale di oltre 15 milioni di clienti in Italia tra allergici e intolleranti alimentari.

    AllerGenIO Nexi SmartPOS Nexi
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”

    9 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.