• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 13 Ottobre
    Trending
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    • Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco
    • Il rischio in sanità, una sfida cruciale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Zucchetti presenta la sua offerta a Exposanità
    Updated:16 Aprile 2024

    Zucchetti presenta la sua offerta a Exposanità

    By Redazione BitMAT16 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In questo articolo trovi i convegni di Zucchetti in programma dal 17 al 19 aprile a Bologna. Un focus particolare verrà fatto sull’AI

    zucchetti

    Zucchetti, specialista del settore IT, sarà presente a Bologna dal 17 al 19 aprile per la 23esima edizione di Exposanità. Quest’anno, l’evento sarà incentrato sull’importanza delle risorse umane e sulla valorizzazione delle competenze come strumento chiave per assicurare qualità e tenuta del SSN.

    In questa occasione, Zucchetti presenzierà non solo per condividere il proprio importante contributo digitale all’ambito sanità, ma anche per offrire significativi momenti di approfondimento e scambio mediante la partecipazione (in alcuni casi anche con l’organizzazione diretta) ad alcuni convegni, ognuno focalizzato su un differente aspetto di tipo amministrativo, gestionale e organizzativo. È proprio la capacità di avere aree di specializzazione dedicate ai diversi ambiti della sanità che qualifica Zucchetti come principale partner tecnologico, specializzazione resa possibile dalle diverse realtà che compongono l’offerta (Zucchetti Healthcare, Advenias Care, Afea, Zucchetti Centro Sistemi Healthcare, O3 Enterprise).

    I convegni di Zucchetti in programma a Exposanità

    INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ: LE APPLICAZIONI PER LA MEDICINA E PER L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI – (organizzato da Exposanità, con la partecipazione di Zucchetti)

    Mercoledì 17 aprile dalle 10.30 alle 12.30

    SALA MARTINI – Piano terra – Centro Servizi

    HEALTH DATA GOVERNANCE POTENZIALITÀ E RISCHI – (organizzato da Exposanità, con la partecipazione di Zucchetti)

    Mercoledì 17 aprile 2024 dalle 14.00 alle 16.00

    SALA MARTINI – Piano terra – Centro Servizi

    L’EVOLUZIONE DI H2O CARTELLA CLINICA: FUNZIONALITÀ E INTEGRAZIONI A VALORE PER UN PERCORSO CLINICO INTERCONNESSO E MULTIDISCIPLINARE – (organizzato da Afea, società del Gruppo Zucchetti)

    Giovedì 18 aprile dalle 10.30 alle 12.30

    Sala PRELUDIO – Blocco B (1° piano) – Centro Servizi

    LE CENTRALI OPERATIVE TERRITORIALI: IERI OGGI E DOMANI – (organizzato da Advenias Care, società del Gruppo Zucchetti)

    Giovedì 18 aprile dalle 13.30 alle 15.30

    Sala PRELUDIO – Blocco B (1° piano) – Centro Servizi

    Dichiarazioni

    “La partecipazione di Zucchetti a Exposanità”, dichiara Paolo Galfione, amministratore di Zucchetti Healthcare, “sarà un’opportunità per tutta la nostra squadra che da vari decenni sviluppa soluzioni digitali per il mondo della sanità per semplificare l’attività degli operatori e dei professionisti e per mettere a disposizione nuove applicazioni per la gestione di tutti i processi: dalle risorse umane alla cartella elettronica, dalla gestione delle manutenzioni a quella dell’efficientamento energetico. Le tecnologie digitali rivestono da molto tempo un ruolo fondamentale nel mondo della salute, ma in questo momento storico gli sviluppi sono molto veloci e rivoluzionari, pensiamo ad esempio all’intelligenza artificiale che trova da ormai diversi anni largo impiego in particolare nella ricerca scientifica, ma anche in moltissimi altri settori che sfruttano le potenzialità degli algoritmi di Deep Learning di analizzare grandi quantità di informazioni, verificando ipotesi e scoprendo nuove correlazioni tra i dati, capacità che sono sempre più utilizzate nello studio di vaccini, terapie e farmaci per la cura di patologie come il cancro o quelle legate all’invecchiamento. Nella vita di ogni giorno la grande rivoluzione dell’AI è iniziata nell’ultimo anno e mezzo con la pubblicazione di ChatGPT, che ha permesso a molti di noi di conoscere l’AI Generativa, quella forma di Intelligenza Artificiale che sembra capace di capirci e di pensare e parlare come un essere umano. Quali sono le potenzialità e i limiti di questa forma di umanità virtuale nella cura alla persona? Siamo alle porte di una nuova generazione di applicazioni digitali dove l’interazione tra l’uomo e l’AI sarà colloquiale e semplificata, ma nello stesso tempo rigorosa e precisa e darà più tempo alle persone e paradossalmente più umanità ai percorsi di cura. Di questo e di molti altri temi parleremo durante i vari momenti congressuali che si svolgeranno durante le giornate di fiera“.

     

    convegni eventi Exposanità 2024 intelligenza artificiale (AI) risorse umane Zucchetti Zucchetti Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.