• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»White Hands Chorus Nippon sceglie la stampa Canon

    White Hands Chorus Nippon sceglie la stampa Canon

    By Redazione BitMAT11 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Canon affianca il White Hands Chorus Nippon con la sua tecnologia di stampa per un progetto artistico inclusivo

    White-Hands-Chorus
    La fotografa professionista Mariko Tagashira

    Inclusività è la parola d’ordine di questa partnership speciale. Fotografie stampate in rilievo per vedere e toccare la musica interpretata attraverso il movimento e la lingua dei segni. A due secoli dalla sua prima esecuzione, la Nona Sinfonia di Beethoven rivive per un pubblico completamente nuovo, grazie alla pioneristica tecnologia di Canon.
    Il celebre brano eseguito per la prima volta a Vienna nel maggio 1824, torna dopo duecento anni nella capitale austriaca con “An die Freude“, mostra fotografica sperimentale e inclusiva, in programma fino al 17 marzo al WestLicht Museum for Photography. In linea con il suo impegno volto a rendere le arti più accessibili, Canon ha scelto di sostenere questa esposizione unica, che vede lo speciale coro “The White Hands Chorus Nippon” (WHCN) protagonista di un’interpretazione visiva di “An die Freude/Inno alla gioia“, tratto dalla Nona Sinfonia di Beethoven. Fondato dal Direttore artistico Erika Colon, il coro riunisce bambini con e senza disabilità fisiche. I componenti affetti da deficit uditivi esprimono suoni ed emozioni attraverso la lingua dei segni, il movimento e le espressioni facciali.

    Canon PRISMAelevate XL per The White Hands Chorus Nippon

    La fotografa professionista Mariko Tagashira, che accompagna The White Hands Chorus Nippon da diversi anni, ha ideato un modo originale per immortalare i gesti dei bambini come poetiche tracce di luce, utilizzando esposizioni lunghe.  Per valorizzare questo lavoro, le foto dell’esibizione sono state sviluppate ed esposte per creare un’esperienza visibile e tattile di “An die Freude”.

    Molte immagini in mostra sono stampate in rilievo utilizzando la tecnologia Canon PRISMAelevate XL e le stampanti della serie Arizona. Il principio di questo tipo di stampa si basa sulla sovrapposizione di molteplici strati di inchiostro e il risultato è un’esperienza multisensoriale che evoca nei visitatori, anche ipovedenti, una vivida rappresentazione mentale delle opere. Inoltre, per comprendere al meglio la storia dietro alla musica, le spiegazioni delle foto sono stampate in braille.  Prosegue, quindi, l’impegno di Canon per rendere la cultura sempre più inclusiva attraverso la tecnologia, impiegata per offrire alle persone con disabilità nuovi modi di vivere l’arte senza barriere.

    White-Hands-Chorus

    Dichiarazioni

    “L’arte dovrebbe essere accessibile a tutti: la musica e la fotografia, all’interno di questa esposizione, sono alla base di questo concetto”, dichiara Dirk Brouns, Vice President Large Format Systems di Canon Production Printing. “Siamo orgogliosi di utilizzare la nostra tecnologia di imaging e printing per consentire a chiunque di vivere le forti emozioni e le storie raccontate dal White Hands Chorus attraverso la fotografia di Mariko Tagashira. Le nostre soluzioni di stampa in rilievo creano un’esperienza sensoriale alternativa, che speriamo possa rendere la mostra realmente accessibile, interattiva e coinvolgente”.

    White-Hands-Chorus

    anon PRISMAelevate XL braille Canon inclusione partnership
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.