• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Teleriabilitazione: il fiore all’occhiello dell’Ospedale Valduce Villa Beretta

    Teleriabilitazione: il fiore all’occhiello dell’Ospedale Valduce Villa Beretta

    By Redazione BitMAT6 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Almaviva e il Centro Villa Beretta collaborano per l’implementazione della soluzione di teleriabilitazione all’interno dell’Ospedale. Realtà aumentata, realtà virtuale e AI rivoluzionano le cure riabilitative

    Teleriabilitazione

    Il settore sanitario sta beneficiando appieno del potenziale delle tecnologie innovative in circolazione. Un esempio di questa tendenza è dato da una nuova partnership appena annunciata nata per offrire un innovativo servizio di teleriabilitazione.

    Scopriamo di più in questo interessante articolo!

    Soluzione innovativa di teleriabilitazione per cure in struttura e a distanza grazie a partnership Almaviva – Ospedale Valduce Villa Beretta

    Un software che permette ai professionisti sanitari di seguire il percorso del paziente sia nelle strutture ospedaliere sia a domicilio, sfruttando l’impiego di tecnologie di frontiera. È questo il frutto della partnership tra Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, e il Centro di Medicina Riabilitativa Villa Beretta di Costa Masnaga, Presidio dell’Ospedale Valduce di Como. Obiettivo della collaborazione è l’implementazione e la gestione della soluzione innovativa di teleriabilitazione.

    La soluzione mette a disposizione dei clinici e del Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute, l’istituto di ricerca che lavora in stretta sinergia con il centro di riabilitazione, servizi e strumenti digitali in grado di potenziare, rendere fruibili e gestire tecniche di riabilitazione avanzata. La struttura ospedaliera potrà così garantire continuità di cura in modo sostenibile sia dal punto di vista economico che organizzativo, incrementando i volumi di attività di cura. Si potranno altresì ridurre i tempi di degenza e si potrà incrementare il recupero funzionale motorio e cognitivo. Il progetto di teleriabilitazione prevede una sperimentazione che sarà incentrata sulle persone colpite da ictus cerebrale e, in particolare, sull’ictus giovanile.

    Dichiarazioni

    “Siamo entusiasti di collaborare con una struttura di prestigio come Villa Beretta e di contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso l’innovazione digitale”, dichiara Giovanni Di Nardo Responsabile Market Application domain Digital Healthcare Almaviva. “La suite applicativa è realizzata valorizzando tecnologie di frontiera come realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale con la finalità di incrementare l’assistenza medica e innovare le tecniche riabilitative. Questa soluzione di teleriabilitazione migliora i sistemi e gli strumenti di comunicazione tra paziente e medico e permette anche di garantire un percorso di recupero più stimolante e meno stressante. In questo modo, riusciamo a coniugare l’eccellenza clinica di Villa Beretta con le nostre competenze tecnologiche, offrendo un servizio all’avanguardia che rappresenta un significativo passo avanti per l’evoluzione tecnologica e sostenibilità del Sistema Sanitario”.

    “Questa importante collaborazione con Almaviva corona 15 anni di esperienze di ricerca clinica nell’ambito della teleriabilitazione”, dichiara Franco Molteni, Direttore Clinico del Centro di Riabilitazione Villa Beretta e Direttore Scientifico del Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute. “Le nuove tecnologie consentono cure riabilitative più efficaci, anche perché effettuabili a domicilio per tempi prolungati. Realtà immersiva e personalizzazione delle cure sono i pilastri per un recupero dello Human Functioning, il funzionamento dell’individuo, che diventi qualità di vita vissuta”.

    Almaviva intelligenza artificiale (AI) Ospedale Valduce Villa Beretta realtà aumentata realtà virtuale riabilitazione
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.