• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Santagostino interpreta il futuro della sanità alla Future Week

    Santagostino interpreta il futuro della sanità alla Future Week

    By Redazione BitMAT7 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Pronto a sbarcare a Roma con due grandi centri, il gruppo punta su innovazione e digitale per contribuire a migliorare l’accesso a un sistema di cure più efficiente e di qualità, con il paziente al centro

    Andrea Porcu, Direttore Generale @ Santagostino
    Andrea Porcu, Direttore Generale @ Santagostino

    Dall’11 al 17 settembre, con Future Week, Roma sarà la cornice di un ricco palinsesto di eventi su futuro e innovazione. Non poteva mancare un panel sulla digitalizzazione nella sanità, dove le opportunità offerte dalla tecnologia possono contribuire a migliorare la qualità dei servizi offerti e l’accesso alle cure da parte dei pazienti. E in questo contesto spicca Santagostino, rete privata di poliambulatori specialistici che si sta preparando a sbarcare nella Capitale in autunno con due grandi centri, in zona Garbatella e Goito. Il gruppo sarà presente all’evento con un intervento del Direttore Generale, Andrea Porcu, dal titolo “Sanità 2.0: Santagostino e il paziente digitale” che si terrà mercoledì 13 alle 15,30 alla Casa delle Tecnologie Emergenti in Piazzale della Stazione Tiburtina.

    Sarà lui ad animare il dibattito sull’importante ruolo della tecnologia e dell’innovazione digitale nel settore sanitario attraverso il racconto del modello Santagostino, che nasce con un posizionamento distintivo di tech company all’avanguardia, dove la tecnologia consente di offrire la migliore esperienza medico-paziente e offrire servizi sempre più personalizzati.

    “Santagostino nasce con una mission precisa, quella di rendere l’assistenza sanitaria più accessibile attraverso un modello patient centric – spiega Andrea Porcu – Siamo una delle prime aziende nel panorama sanitario ad aver investito in Intelligenza Artificiale per migliorare i nostri servizi e processi e continueremo a farlo per migliorare qualità, accesso ed efficienza dell’assistenza sanitaria, garantendo il giusto mix con l’attività fisica perché i consulti in chat e videochiamata possano sfociare in prestazioni in presenza, laddove necessario”.

    All’avanguardia negli investimenti in tecnologia e grazie a un team di sviluppatori interno, Santagostino ha fin dall’inizio investito ingenti risorse nell’Intelligenza Artificiale e nei Big Data intervenendo per migliorare quattro aree specifiche: la refertazione nella diagnostica per immagini, il customer-care e la relazione con il paziente, la diagnosi ai pazienti e la produttività di tutti i processi interni, attraverso chat, applicazioni smart e l’elaborazione di dati raccolti da dispositivi tecnologici avanzati, come i wearable. Ne è un esempio l’app mySantagosytino, da cui è possibile prenotare una visita o beneficiare di un servizio di Telemedicina con il Diario del Cuore e il Diario della Pelle dove raccogliere dati, immagini e commenti per costruire uno storico sulla propria salute e benessere, avere un primo screening grazie all’IA e mantenere un contatto costante con il proprio medico di riferimento. Caso di successo anche la psicoterapia online che, da necessità legata al lockdown, continua a essere apprezzata e utilizzata dal 60% dei pazienti del Santagostino.

    Santagostino
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.