• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 14 Luglio
    Trending
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Riello UPS garantisce continuità energetica al nuovo Ospedale Santa Chiara di Pisa

    Riello UPS garantisce continuità energetica al nuovo Ospedale Santa Chiara di Pisa

    By Redazione BitMAT6 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il futuro gigante della Sanità Italiana sceglie Riello UPS per il sistema avanzato di protezione e continuità dell’alimentazione elettrica

    Riello UPS-IMG da ufficio stampa
    Riello UPS, marchio del gruppo Riello Elettronica e player globale nella produzione di gruppi di continuità (UPS), inverter fotovoltaici e sistemi di energy storage, consolida la sua partnership con l’Ospedale Cisanello di Pisa, estendendo la fornitura di soluzioni avanzate di continuità energetica per il futuro Nuovo Ospedale Santa Chiara, il prossimo centro di riferimento per la sanità in Italia.

    L’Ospedale di Cisanello è attualmente il secondo Policlinico per posti letto e superficie in Toscana. Grazie a un piano di sviluppo che culminerà nel 2027, il Nuovo Ospedale Santa Chiara sorgerà come il più grande ospedale italiano e uno dei maggiori d’Europa, con una superficie di 590.000 metri quadrati, di cui 364.000 dedicati agli edifici ospedalieri.
    In un contesto così complesso, dove la sicurezza e l’affidabilità dell’alimentazione elettrica sono fondamentali, Riello UPS ha fornito circa 30 UPS al nuovo ospedale, supportandone tutte le aree critiche.

    Una collaborazione che dura dal 2017

    Dal 2017, la Dott.sa Ing. Lucia Trillini, Facility Manager del Dipartimento Area Tecnica dell’ospedale, e il Per. Ind. Andrea Marchetti hanno avviato un processo di collaborazione con Riello UPS per progettare e implementare un sistema avanzato per la protezione e la continuità dell’alimentazione elettrica. Questo sistema, che oggi è considerato un modello di eccellenza, comprende attualmente oltre 350 gruppi di continuità Riello UPS, inclusi diversi modelli sia standalone che modulari.
    Tutti i gruppi sono monitorati in tempo reale attraverso una Control Room dotata di un sistema di telecontrollo unico in Europa, che consente un monitoraggio centralizzato e tempestivo di tutte le apparecchiature.

    Un sistema integrato e complesso

    Il sistema, progettato per garantire la continuità elettrica in attività critiche classificate come “Gruppo 2”, (sale operatorie, reparti di terapia intensiva e altre aree sensibili), fornisce anche protezione a settori importanti come telematica, telefonia, robotica, telemedicina e didattica.

    Salvatore Moria, Direttore Commerciale Italia di Riello UPS, commenta:
    “Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership, che ci ha visti coinvolti fin dall’inizio nella progettazione del sistema. L’alta qualità dei nostri UPS ha spinto l’ospedale a estendere progressivamente la protezione energetica a nuovi reparti, culminando con l’integrazione anche nel progetto del Nuovo Ospedale Santa Chiara. La costante disponibilità di supporto, assistenza e manutenzione, inclusi interventi anche nelle ore notturne e nei giorni festivi, consolida il successo di questa collaborazione.”

     

    Ospedale Santa Chiara di Pisa Riello UPS
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.