• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 19 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Nutrasmart: l’assistente virtuale di medici e pazienti

    Nutrasmart: l’assistente virtuale di medici e pazienti

    By Redazione BitMAT20 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova piattaforma AI-based Nutrasmart nasce per alleggerire il carico di lavoro ai medici di famiglia rispondendo a dubbi di salute comuni dei pazienti

    Nutrasmart

    Il settore sanitario sta conoscendo una grave crisi: mancano i medici di famiglia e quelli che attualmente praticano, seguono troppi pazienti. Questa tendenza la conferma un recente report della fondazione Gimbe quasi un medico di famiglia su due (47,7%) supera il limite massimo dei 1500 assistiti e sul territorio italiano mancano oltre 3.100 medici di medicina generale: dal 2019 al 2022 il numero di medici di base è diminuito dell’11%. Un lavoro che perde costantemente fascino agli occhi dei medici perché li costringe a occuparsi prevalentemente di pratiche burocratiche, con il rischio di veder diminuire la quantità di tempo da dedicare all’ascolto e alla visita, alla diagnosi e alla cura del paziente.
    La crisi della sanità è un problema che caratterizza l’Italia da diversi anni e in un mondo dove il tempo dei medici è sempre più prezioso e i pazienti cercano risposte sempre più immediate si fa strada Nutrasmart, la piattaforma che mette l’intelligenza artificiale a servizio della salute.

    L’Intelligenza Artificiale al servizio di medici e pazienti

    Presentandosi come un consigliere virtuale, Nutrasmart, grazie all’intelligenza artificiale, combina in tempo reale un vastissimo database con le ricerche sul web e restituisce al paziente una possibile risposta (da verificare sempre con un medico) su problematiche in tema di salute in modalità totalmente gratuita.

    Fondata da Angelo Sorbello, l’obiettivo di Nutrasmart è anche alleggerire il carico di lavoro dei medici, migliorando allo stesso tempo l’esperienza sanitaria dei pazienti.

    Nutrasmart non intende in alcun modo sostituire il professionista sanitario ma mira piuttosto a valorizzarlo assicurando che ogni interazione con la piattaforma contribuisca a una salute più consapevole e informata.

    “Un tempo le persone si fidavano solo del medico della propria zona. Oggi tutti possono fare ricerche sul web ma il rischio è che le informazioni che si trovano siano scorrette, non aggiornate o parziali. Difficilmente una persona va a consultare numerosi siti diversi e Nutrasmart nasce per agevolare proprio questa fase. Fornire un supporto che sollevi le linee telefoniche dei medici e fornisca uno strumento utile ai pazienti, che dovranno comunque seguire le prescrizioni del proprio medico” spiega Angelo Sorbello, fondatore di Nutrasmart.

    Una tutela contro la bulimia informativa: ecco come funziona Nutrasmart

    L’obiettivo di Nutrasmart non è quindi assolutamente quello di sostituirsi al lavoro dei medici ma di fornire anche ad essi un possibile supporto proattivo già filtrato. Quasi tutti i professionisti al giorno d’oggi sono stressati perché oberati di lavoro: Nutrasmart punta a trasformare ogni paziente in un soggetto informato e più consapevole, dandogli la possibilità di accedere a dati e consigli mirati, rimandando però sempre il consulto finale e decisivo a un medico professionista e rispettando sempre la sua insostituibile figura.

    “Nutrasmart nasce dalla nostra passione per l’intelligenza artificiale e dal desiderio di mettere la tecnologia al servizio del benessere comune” aggiunge Angelo Sorbello “e siamo orgogliosi di offrire questo servizio gratuitamente, come nostro contributo a una società più sana”

    Oltre a rendere sempre più efficace il servizio di consulenza in tempo reale, l’ambizione di Nutrasmart è diventare un punto di riferimento per il benessere delle persone a 360° e guidare ogni utente verso un percorso di salute completo, offrendo suggerimenti personalizzati – servendosi dell’intelligenza artificiale – dai consigli nutrizionali ai programmi fitness su misura e offrire così un’informazione sanitaria più affidabile possibile per ciascuna persona.

    consulenza intelligenza artificiale (AI) medici pazienti
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.