• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 10 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Medicina generale: si aprono le candidature per lavorare a Londra

    Medicina generale: si aprono le candidature per lavorare a Londra

    By Redazione BitMAT14 Giugno 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si accettano domande per posti di lavoro nella zona dell’Hertfordshire e nell’Essex occidentale fino al 22 giugno

    Ci sono ancora 70 posti per Medici di medicina generale da inserire nel programma di reclutamento Paragona per il Servizio Sanitario Nazionale britannico (NHS). L’offerta è rivolta ai medici di molti paesi dell’UE, tra cui Italia, Bulgaria, Croazia, Grecia, Lituania, Polonia e Spagna. La prossima classe di medici che sarà formata avrà l’opportunità di lavorare in due delle aree più attraenti del Regno Unito.

    L’Hertfordshire e il West Essex sono tra le più pittoresche contee del sud dell’Inghilterra, con scuole eccellenti e a breve distanza dal centro di Londra. Secondo una classifica di uSwitch Better Family Life Index, che ha esaminato la qualità della vita in 138 contee britanniche, l’Hertfordshire è il posto migliore in Gran Bretagna per vivere. Sia l’Hertfordshire che il West Essex sono famosi per le pittoresche cittadine e le riserve naturali che sono diventate uno dei panorami preferiti dei cineasti.

    I corsi

    I partecipanti ai corsi di orientamento di Paragona – svolti presso il campus aziendale di Piaseczno, vicino a Varsavia – sono esentati dai corsi di lingua IELTS e OET, che fino ad oggi erano l’unico modo per autorizzare medici stranieri a lavorare come medici di medicina generale presso il Servizio Sanitario Nazionale. I prossimi due corsi per medici che desiderano lavorare nell’Hertfordshire e nel West Essex iniziano il 12 agosto e all’inizio di novembre. Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 22 giugno.

    Salari annuali da 70,000 a 200,000 GBP

    “Ciò che contraddistingue l’offerta di Paragona è che i partecipanti ricevono lo stipendio pieno durante il periodo di formazione e fino a 8.000 sterline per i costi di trasferimento” spiega Kinga Łozińska, CEO di Paragona. “Inizialmente, i medici di famiglia, che passano circa 17 ore alla settimana nella loro clinica, guadagnano circa 70.000 sterline all’anno. Dopo questo periodo di adattamento, il carico di lavoro aumenta a 37,5 ore settimanali e lo stipendio annuale sale a 80.000 sterline. Dopo due o tre anni, un medico di solito arriva a guadagnare 90.000 sterline all’anno”.

    Molti degli ospedali e delle cliniche britanniche che lavorano con Paragona sono alla ricerca di medici per incarichi permanenti o per collaborazioni aziendali ed anche per posizioni dirigenziali. In quest’ultimo caso, i salari annuali possono arrivare a 200.000 sterline.

    Si segnala inoltre la possibilità di partecipare all’Open Day che si terrà a Roma il 22 Giugno, in cui sarà possibile confrontarsi con medici già operativi nel Regno Unito.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.