• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Mediaire: pronto un investimento da 12 milioni di euro

    Mediaire: pronto un investimento da 12 milioni di euro

    By Redazione BitMAT15 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’ingente investimento sarà destinato all’ampliamento del portafoglio di soluzioni IA di Mediaire nell’ambito della risonanza magnetica

    Mediaire

    Mediaire, società che sviluppa soluzioni diagnostiche basate sull’intelligenza artificiale per la risonanza magnetica e finalizzate al miglioramento della diagnostica nel campo della radiologia, annuncia la chiusura di un round di investimento da 12 milioni di euro guidato dal lead investor LBO France, con la partecipazione di IBB Ventures e del family office svizzero Wille Finance.

    LIFTT, HTGF e Gateway Ventures, investitori già esistenti, hanno confermato il loro sostegno partecipando al round di finanziamento.

    Mediaire ha rivoluzionato la diagnostica

    Il capitale raccolto sarà finalizzato alla crescita aziendale, ampliando il proprio portafoglio di soluzioni IA nell’ambito della risonanza magnetica (MRI) e di altre soluzioni dedicate alla diagnostica del cervello, della prostata e del ginocchio.

    L’Intelligenza artificiale in radiologia non è più solo una visione futuristica: le soluzioni IA sviluppate da Mediaire sono già presenti in oltre 350 ospedali e cliniche in tutta Europa, trasformando quotidianamente le tecniche e le modalità di intervento dei radiologi.

    Grazie al recente investimento, Mediaire è pronta ad offrire ai medici di tutto il mondo una maggiore precisione ed efficienza. Attraverso la perfetta integrazione dell’IA nella diagnostica quotidiana, Mediaire alleggerisce il carico di lavoro dei radiologi dal peso delle analisi di routine, migliorando al contempo i risultati per i pazienti. 

    La forza del processo di affermazione di Mediaire è costituita dalle collaborazioni con rinomati ospedali universitari e leader del settore come Bayer/Calantic, Sectra, deepc, nonché con catene di radiologia come Med360, Evidia, Starvision e RIMED/UNILABS.

    Dichiarazioni

    Teresa De Nadai, Project Manager di LIFTT, ha dichiarato: “Le soluzioni sviluppate da Mediaire rappresentano uno strumento fondamentale nell’efficientamento e nell’accuratezza delle diagnosi e possono essere cruciali per il benessere tanto dei radiologi quanto dei pazienti. LIFTT è lieta di poter sostenere nel loro percorso di crescita società, come Mediaire, in grado di innovare e avere un impatto significativo nella società e nell’industria di riferimento”.

    “Le nostre soluzioni AI non sono un sogno avveniristico. Abbiamo già creato una realtà che sta aiutando i medici a prendere decisioni migliori e a dare ai pazienti risposte più rapide”, afferma il Dr. Andreas Lemke, CEO e Co-Founder di Mediaire. “Stiamo vedendo l’impatto su migliaia di radiologi ogni giorno in centinaia di ospedali e studi radiologici in tutta Europa che utilizzano le nostre soluzioni AI. Grazie a questo investimento, saremo in grado di estendere questi benefici a un numero ancora maggiore di operatori sanitari”.

    Matthes Seeling, Investment Director di LBO France, ha dichiarato: “Crediamo nel potere della tecnologia come mezzo per migliorare le vite umane. L’obiettivo di Mediaire si allinea perfettamente con la nostra ferma convinzione del potere di trasformazione della tecnologia sanitaria a vantaggio di tutti i professionisti e i pazienti. Il team dedicato risponde a un’esigenza cruciale nel settore sanitario, considerando la crescente domanda globale di diagnostica rapida, accurata e conveniente. Con questo investimento, sosterremo attivamente la crescita di Mediaire per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi e consolidare la sua posizione di leader nell’IA radiologica in Europa”.

    diagnostica intelligenza artificiale (AI) investimenti MRI Radiologia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.