• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 5 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Marienhospital Gelsenkirchen sceglie Deenova

    Marienhospital Gelsenkirchen sceglie Deenova

    By Redazione BitMAT4 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Deenova annuncia l’implementazione del sistema Closed Loop Medication Management al Marienhospital di Gelsenkirchen

    Marienhospital Gelsenkirchen sceglie Deenova

    Deenova, fornitore di soluzioni automatizzate per la gestione dei farmaci, è orgogliosa di annunciare la riuscita implementazione del suo sistema di gestione dei farmaci a circuito chiuso (CLMM) al Marienhospital Gelsenkirchen. Questo fondamentale traguardo rappresenta una novità assoluta in Germania e stabilisce un nuovo standard per la sicurezza della terapia farmacologica negli ospedali a livello nazionale.

    In collaborazione con KERN Katholische Einrichtungen Ruhrgebiet Nord GmbH, il Marienhospital Gelsenkirchen (MHG) ha iniziato a implementare il sistema decentralizzato di dose unitaria di Deenova come parte della più ampia iniziativa CLMM. Questo sistema all’avanguardia, che sarà completamente operativo in tutti gli ospedali affiliati a KERN entro la fine del 2024, è progettato per creare un flusso di gestione dei farmaci chiuso e sicuro, migliorando significativamente la sicurezza dei pazienti e riducendo il carico di lavoro del personale ospedaliero.

    Il nuovo flusso di lavoro della farmacia del Marienhospital Gelsenkirchen reso possibile dal sistema Deenova ha ricevuto l’approvazione dell’Amtsapotheker. Si tratta di un’importante certificazione in Germania, rilasciata da autorità farmaceutiche riconosciute. Essa conferma che i flussi di lavoro della farmacia rispettano rigorosi standard normativi in materia di sicurezza dei farmaci ed efficienza e che tutti i processi sono conformi alle normative sanitarie nazionali.

    Anette Woermann, capo farmacista al MHG, ha sottolineato l’importanza di questo sviluppo: “Abbiamo iniziato a implementare il sistema decentralizzato di dose unitaria di Deenova nella farmacia del Marienhospital Gelsenkirchen GmbH, diventando il primo ospedale in tutta la Germania a farlo – siamo l’ospedale pilota nel Paese. Questo nuovo sistema, che fa parte del sistema di gestione dei farmaci a circuito chiuso (CLMM), sarà gradualmente implementato nei singoli ospedali di KERN Katholische Einrichtungen Ruhrgebiet Nord GmbH e sarà completamente operativo entro la fine del 2024. Stiamo quindi creando un flusso di somministrazione dei farmaci controllato e sicuro negli ospedali che serviamo, per ottenere una maggiore sicurezza per i pazienti e un significativo sollievo per il personale nello svolgimento delle quotidiane routine ospedaliere.”

    L’innovativo sistema CLMM integra robotica avanzata e software per automatizzare la produzione di farmaci in dosi singole, note come Dosi Unitarie, nella farmacia dell’ospedale. Nei reparti i sistemi automatizzati gestiscono accuratamente la distribuzione di queste dosi, gestendo anche le variazioni dell’ultimo minuto ordinate dai medici. Scansionando i braccialetti dei pazienti e i codici QR sui farmaci in dose unitaria, il sistema garantisce un processo di somministrazione senza interruzioni e senza errori, migliorando notevolmente la trasparenza e la sicurezza della gestione dei farmaci.

    Anche Christophe Jaffuel, Chief Commercial Officer di Deenova, ha commentato il significato di questo traguardo: “E’ una forte testimonianza dell’impegno di Deenova a trasformare la sanità attraverso soluzioni innovative. La riuscita implementazione del nostro sistema CLMM presso il Marienhospital Gelsenkirchen segna un nuovo capitolo nella gestione dei farmaci in Germania. Sottolinea la nostra dedizione a migliorare la sicurezza dei pazienti e l’efficienza operativa negli ospedali. Siamo ansiosi di vedere l’impatto positivo della tecnologia di Deenova, sia nei flussi di lavoro di farmacia centralizzati che decentralizzati, in tutto il Paese.”

    Deenova gestione dei farmaci a circuito chiuso (CLMM) Marienhospital Gelsenkirchen
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.