• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 27 Novembre
    Trending
    • I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza
    • EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche
    • Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian
    • Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale
    • Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025
    • Farmaci dimagranti contraffatti: l’IA usata per venderli online
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»L’innovazione in ambito salute premiata a EIT Jumpstarter Competition Rewards

    L’innovazione in ambito salute premiata a EIT Jumpstarter Competition Rewards

    By Redazione BitMAT27 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il 1° posto nella categoria salute lo ha vinto iLof, con un device che monitora i pazienti con Alzheimer durante gli studi clinici, utilizzando l’intelligenza artificiale e la tecnologia fotonica per trasformare la scoperta di farmaci attraverso un dispositivo portatile ed economico

    sanità_innovazione

    Si è appena conclusa a Riga, in Lettonia, la Grand Final EIT Jumpstarter, come side-vent del Digital Freedom Festival. In totale 18 team, provenienti da 10 paesi, hanno presentato le loro soluzioni innovative nel settore sanitario, food e delle materie prime.

    Il 1° posto nella categoria salute lo ha vinto iLof, con un device che monitora i pazienti con Alzheimer durante gli studi clinici, utilizzando l’intelligenza artificiale e la tecnologia fotonica per trasformare la scoperta di farmaci attraverso un dispositivo portatile ed economico.

    Cos’è l’EIT Jumpstarter

    L’EIT Jumpstarter è uno dei più noti concorsi europei per early stage innovators, che è stato premiato con il titolo di Best European Association Training Initiative nel 2019.

    Il programma nasce dalla collaborazione di tre organizzazioni: EIT Health, EIT Raw Materials e EIT Food, tre Knowledge Innovation Community (KIC) dell’Istituto Europeo per l’innovazione e la tecnologia (EIT), un organismo dell’Unione Europea.

    Questo programma mira a identificare e sostenere le migliori idee di studenti, dottorandi, appassionati di tecnologia, ricercatori e professionisti che possono avere un impatto nei settori Salute, Food e Materie prime.

    Complessivamente, nel terzo anno consecutivo di EIT Jumpstart, 90 team provenienti da 13 paesi europei,si sono messi alla prova partecipando a sei training bootcamp su business planning in primavera e ulteriori training in competenze imprenditoriali, formazione e sessioni di mentoring in autunno. Solo i 6 team migliori per ogni categoria – Salute, Food e Materie prime – provenienti da dieci paesi sono state selezionati per partecipare al Grand Final, organizzato in Lettonia per la prima volta. I team migliori hanno ricevuto premi in denaro per un importo totale di 70.000 EUR.

    Il contributo dell’Italia

    Alla finale hanno partecipato ben tre team provenienti dall’Italia, che hanno presentato le loro idee in ambito salute. iBioTHEx (Innovazione e Biotecnologia per la Salute e l’Esercizio), che propone di sviluppare un nuovo farmaco anti-cachessia che possa essere sfruttato dalle aziende farmaceutiche sia negli studi di base che di sviluppo di farmaci finalizzati contro questa patologia, si è classificata al 3° posto della categoria salute.

    Gli altri due team italiani che hanno partecipato alla finale sono stati Index, che produce un sistema di gestione per gli ospedali che, attraverso app mobile e dispositivi preconfigurati, facilita la comunicazione diretta tra pazienti e professionisti sanitari migliorando l’efficienza e la qualità del servizio, e WardSim, che ha svilupppato una piattaforma di simulazione online per le prenotazioni visite mediche che abbatte gli sprechi e i tempi di attesa: se un paziente aspetta il meno possibile, sarà più propenso alla terapia sia psicologicamente che fisicamente.

    Focus sull’innovazione in ambito sanitario

    Il 1° posto della categoria Healthcare lo ha vinto il team del Portogallo iLof con un prodotto che monitora i pazienti durante gli studi clinici di Alzheimer, utilizzando l’intelligenza artificiale e fotonica per trasformare la scoperta di farmaci attraverso l’utilizzo di un dispositivo portatile poco costoso.

    Il 2° posto lo ha vinto LiGence dalla Lituania con una soluzione che utilizza il deep-learning per automatizzare l’esame ecografico cardiaco, il che si traduce in una procedura più breve e in una migliore accoglienza del paziente.

    Il 3° posto lo ha vinto il team italiano iBioTHEx che prevede di sviluppare un nuovo farmaco anti-cachessia che sia utilizzato delle aziende farmaceutiche negli studi di base e di sviluppo di farmaci finalizzati contro questa patologia.

    concorso EIT Jumpstarter innovazione sanità
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.