• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»La stampa 3D nella sanità raggiunge un valore di $ 8,53 miliardi

    La stampa 3D nella sanità raggiunge un valore di $ 8,53 miliardi

    By Redazione BitMAT2 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Condividiamo il parere di Align Technology sull’uso della stampa 3D nell’assistenza medica descrivendone gli impatti che ne conseguono

    stampa-3d

    Align Technology, maggiore produttore mondiale di dispositivi creati grazie alla stampa 3D (circa 1 milione di pezzi al giorno), parla della tecnologia che sta rivoluzionando l’assistenza medica: stampa 3D.

    In occasione della Giornata Internazionale della Stampa 3D del 3 dicembre, l’azienda condivide un approfondimento su come questa tecnologia sta rivoluzionando il settore sanitario e ridefinendo il futuro della cura della salute, con impatti significativi su economia, ambiente e società.

    Secondo Verified Market Reports, il mercato globale in questione applicato alla sanità, ha raggiunto un valore di 8,53 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR del 18,2% fino al 2030. Questa crescita evidenzia non solo l’interesse del settore, ma anche la sua capacità di rispondere a esigenze sempre più complesse in modo rapido, personalizzato e sostenibile.

    L’impatto della stampa 3D in sanità

    1)    Personalizzazione come standard

    Questa tecnologia consente di creare dispositivi personalizzati che si adattano perfettamente all’anatomia unica di ciascun paziente. Questo approccio migliora notevolmente i risultati clinici, portando benefici sia ai pazienti che ai professionisti sanitari.

    2)    Efficienza e sostenibilità

    L’evoluzione della stampa 3D elimina la necessità di passaggi intermedi come la creazione di stampi, riducendo significativamente sprechi e tempi di produzione.

    3)    Innovazione industriale

    Il settore odontoiatrico, ad esempio, sta assistendo a una crescita vertiginosa grazie a questa tecnologia: si stima che il mercato globale raggiungerà 930 milioni di dollari entro il 2025, con un tasso di crescita annuale del 17%. Questa tecnologia permette di produrre dispositivi ortodontici su larga scala mantenendo qualità e precisione.

    Align Technology settore sanitario stampa 3D trend
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.