• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 31 Luglio
    Trending
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    • Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Innovation Talks: il 31 marzo il primo incontro live

    Innovation Talks: il 31 marzo il primo incontro live

    By Redazione BitMAT28 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE HealthCare Italia presenta “Innovation Talks”, il nuovo format digitale creato per promuovere un dialogo aperto e costruttivo sull’innovazione in sanità

    Innovation-Talks

    Il settore sanitario sta conoscendo un’importante spinta innovativa che, per fortuna, non accenna ad arrestarsi. I benefici offerti dalle nuove tecnologie sono innumerevoli e, proprio questo tema, diventa motivo di incontri (digitali) e approfondimenti.
    GE HealthCare Italia, azienda operante a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali, presenta “Innovation Talks”, un nuovo format digitale pensato per favorire il confronto tra professionisti del settore sanitario sul valore dell’innovazione nell’imaging medico e il suo impatto concreto sulla pratica clinica e sui percorsi di cura. Un vero e proprio ecosistema che, attraverso contenuti digitali, casi clinici, interviste e roundtable, vuole offrire una visione concreta dell’evoluzione tecnologica applicata alla pratica clinica.

    Primo appuntamento il 31 marzo con “Innovation Talks”

    Innovation Talks esplorerà un’ampia gamma di tematiche legate alla salute, dai progressi della teranostica all’utilizzo dei dati in sanità, fino alla prevenzione dei tumori e alle tecnologie più avanzate nella medicina dello sport. Ogni approfondimento metterà in luce come le nuove tecnologie possano migliorare la diagnosi, ottimizzare i trattamenti e ridefinire il ruolo della diagnostica nei percorsi di cura.

    Innovation-Talks

    Il primo tema che verrà affrontato riguarda l’imaging Cardiaco con un incontro live in programma per il 31 marzo, durante il quale quattro esperti di radiologia e cardiologia si confronteranno nella tavola rotonda, intitolata “Decodificare il cuore, oltre le immagini, verso il paziente“. Interverranno: Alessandro Pingitore (Dirigente di Ricerca, CNR, Istituto di Fisiologia Clinica, Pisa), Marcello De Santis (Medico Radiologo, Diagnostica per Immagini, IRCCS San Raffaele, Roma), Saima Mushtaq (Responsabile Unità TC Cardiovascolare, Centro Cardiologico Monzino IRCCS, Milano) e Riccardo Faletti (Professore Associato, Radiologia Universitaria, Università degli Studi di Torino) che, attraverso la presentazione di casi clinici reali, metteranno in luce le diverse strategie diagnostiche e le tecnologie che hanno permesso di ottimizzare il trattamento dei pazienti cardiopatici.

    Dichiarazioni

    Innovation-Talks“Crediamo fermamente nella collaborazione tra tutti gli attori che operano nel settore sanitario. Per questo, con ‘Innovation Talks’, confermiamo il nostro impegno nel promuovere un dialogo aperto e costruttivo sull’innovazione in sanità. Il nostro obiettivo è chiaro: costruire un futuro in cui la tecnologia sia sempre più al servizio della salute e del benessere delle persone, attraverso il lavoro di squadra di clinici, ricercatori, professionisti e aziende”, ha dichiarato Deborah Patitucci, Marketing Manager IMI di GE HealthCare Italia.

    cardiologia digitale GE Healthcare Italia incontri innovazione
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.