• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 15 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Il sostegno di Microsoft all’emergenza sanitaria in Italia

    Il sostegno di Microsoft all’emergenza sanitaria in Italia

    By Redazione BitMAT26 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Annunciata una donazione di 70.000 euro a Fondazione Francesca Rava per l’allestimento del nuovo reparto di Terapia Intensiva Aggiuntiva del Policlinico di Milano, 30.000 euro le donazioni dei dipendenti per la Croce Rossa Italiana, in collaborazione con Rete del Dono. Avviata una task force per aiutare organizzazioni e scuole ad implementare soluzioni per il lavoro e lo studio a distanza

    hpc

    In un momento storico così incerto e delicato come quello attuale, Microsoft Italia conferma il proprio impegno sul territorio e annuncia una serie di misure per aiutare il Paese ad affrontare l’emergenza sanitaria in corso.

    In primis, donazioni per sostenere chi sta affrontando questa crisi in prima linea: Microsoft Italia ha donato alla Fondazione Francesca Rava una cifra pari a 70.000 euro che sarà destinata all’acquisto e tempestiva consegna di attrezzature per allestimento del nuovo Reparto di Terapia Intensiva Aggiuntiva del Policlinico di Milano. La donazione consentirà l’acquisto di alcuni dei macchinari e strumenti necessari a rendere pienamente operativa la nuova area della struttura ospedaliera milanese. Altri 30.000 euro provenienti dalle donazioni volontarie dei dipendenti Microsoft tramite la piattaforma Rete del Dono saranno invece devoluti alla Croce Rossa Italiana.

    Queste iniziative fanno parte di un progetto più ampio che vede Microsoft impegnata direttamente su tutto il territorio italiano per assicurare la continuità nel business alle aziende che possono ancora operare e per garantire il diritto allo studio agli studenti che in questo momento di emergenza non possono andare a scuola. In questo contesto, infatti, Microsoft Italia ha messo a disposizione la propria tecnologia, le proprie competenze e i propri esperti, supportati dall’ecosistema di Partner e in collaborazione con le Istituzioni, per aiutare organizzazioni, università e istituti scolastici a implementare in tempi rapidi le soluzioni più adeguate per lavorare e studiare a distanza.

    Da un lato, Microsoft sta supportando le aziende su tutto il territorio nazionale ad abilitare lo smart working, offrendo gratuitamente accesso alla piattaforma di collaborazione Microsoft Teams – uno strumento strategico per abilitare nuove modalità di lavoro da remoto che proprio in questi giorni ha raggiunto quota 44 milioni di utenti giornalieri – e prendendo parte, con il proprio ecosistema di partner, al progetto solidale Flexible Working, piattaforma informativa e di servizi, dove le organizzazioni del Paese possono trovare tutte le risorse utili – documentazione tecnica, metodologica e di utilizzo – per comprendere i vantaggi dello smart working e accedere a servizi d’installazione gratuiti per adottare velocemente la migliore soluzione a seconda delle proprie esigenze.

    Dall’altro, il team Microsoft Education sta lavorando insieme al Ministero dell’Istruzione e agli Uffici Scolastici Regionali per aiutare le scuole di ogni ordine e grado in tutto il Paese ad accelerare l’erogazione di lezioni a distanza e consentire così agli studenti di non dover interrompere il percorso di studi. Lo sta facendo attraverso una task force di esperti e un fitto programma di webinar per guidare docenti e dirigenti scolastici a sfruttare al meglio le funzionalità di Office365 Education, ovvero un pacchetto di programmi e applicazioni, da sempre disponibili gratuitamente, in grado di trasformare la propria classe in un’aula digitale. Sono 40.000 al momento i docenti e dirigenti scolastici raggiunti.

    “Il nostro Paese sta vivendo un momento di grande difficoltà. Come Microsoft ci siamo attivati su più fronti, grazie anche ai nostri partner, affinché potessimo aiutare sia chi sta combattendo in prima linea questa battaglia, dando un contributo concreto alle strutture sanitarie, sia chi deve continuare a lavorare e studiare, offrendo le nostre tecnologie ed esperienze. Sono convinta che da questa crisi possano nascere nuove opportunità. Il digitale, per esempio, sta entrando sempre di più nelle nostre vite e ci sta aiutando in tanti aspetti della nostra quotidianità che non credevamo possibili fino a poche settimane fa. Credo che il cambiamento che stiamo affrontando oggi, potrà avere un impatto positivo ancora maggiore domani, quando le difficoltà saranno superate” ha commentato Silvia Candiani, Amministratore Delegato Microsoft Italia.

    Microsoft
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.