• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»G-Gravity premia la startup ComplexData al Meet in Italy For Life Science

    G-Gravity premia la startup ComplexData al Meet in Italy For Life Science

    By Redazione BitMAT4 Ottobre 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il “Premio Speciale G-Gravity SUB2021” riconosce e valorizza l’applicazione dell’AI in un progetto per la lotta contro il tumore al seno

    G-Gravity
     Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity

    G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, conferisce alla startup ComplexData il “Premio Speciale G-Gravity SUB2021”. Un riconoscimento esclusivo assegnato nel corso del Meet in Italy for Life Science StartUp Breeding 2021, l’iniziativa dedicata alle neonate realtà imprenditoriali delle scienze della vita che mette a disposizione competenze, strumenti e networking per incrementare e sfruttare appieno il loro potenziale di business.

    G-Gravity, in qualità di partner dell’evento, ha voluto premiare il profondo impegno nel settore e l’idea innovativa di ComplexData per lo sviluppo di ARIADNE. Il progetto consta di una piattaforma computazionale in grado di stimare il rischio metastatico di tumori, supportando al contempo l’oncologo nella formulazione della terapia personalizzata. ARIADNE è stato già validato clinicamente per il cancro alla mammella triplo negativo, forma particolarmente aggressiva, con alta recidiva e poche opzioni terapeutiche.

    G-Gravity

    Alla startup, selezionata tra le 15 finaliste, viene consegnata una membership “Open Access” che include l’accesso alle aree condivise degli spazi fisici di G-Gravity situati a Milano, l’inserimento nella Community XKnow (hub digitale di G-Gravity) e la partecipazione ad attività e iniziative realizzate con partner internazionali. A completare il pacchetto anche un percorso di mentoring mirato.

    “Dalla sua fondazione, G-Gravity sostiene e favorisce l’innovazione e l’applicazione di tecnologie in ambito Healthcare” – afferma Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity – “Le tecnologie AI applicate all’oncologia sono un forte elemento di innovazione e stanno apportando significativi cambiamenti nell’approccio alla diagnosi e alle conseguenti terapie. In particolare, il cancro al seno è uno dei tumori più diffusi, colpisce donne di ogni età e, nelle sue forme più aggressive, è purtroppo causa ancora oggi di tante perdite. È un tema che tocca da vicino molte di noi e ritengo che sia sempre più importante fornire ai medici strumenti all’avanguardia e di precisione per combattere questa patologia. Da qui la volontà di premiare il progetto presentato da ComplexData all’edizione 2021 della Startup Breeding di Meet in Italy for Life Science”.

    ComplexData G-Gravity
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.