• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»G-Gravity Award: tre le startup vincitrici

    G-Gravity Award: tre le startup vincitrici

    By Redazione BitMAT17 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, premia l’innovazione nell’universo One Health durante l’evento “One Future”

    G-Gravity logo

    G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, conferisce alle tre startup Hale, Katakem e MedLea il “G-Gravity Award”. Il riconoscimento è stato assegnato nel corso di One Future, l’ultimo appuntamento di Program.One, il ciclo di conferenze organizzato dalla realtà milanese e dedicato all’approccio One Health.

    Hale, la community di persone con dolore pelvico cronico nata per proporre soluzioni concrete a questo problema, ha ricevuto il premio nella categoria “Women’s health”. A motivare la scelta vi è l’importanza attribuita alla medicina di genere e l’impegno dimostrato verso la salute delle donne nel pieno rispetto degli obiettivi 2030 di sviluppo sostenibile, sottoponendo all’attenzione un tema spesso “invisibile”, ovvero quello del dolore pelvico, e favorendo al creazione di una rete di sostegno per contribuire in modo tangibile alla soluzione problema.

    La startup Katakem, creatrice del primo reattore chimico batch completamente autonomo, ha, invece, ottenuto il riconoscimento “Medtech & tech solutions” per aver saputo rivoluzionare il settore della chimica unendo brillantemente nel progetto tecnologie, piattaforma e Intelligenza Artificiale. Un’abilità che consente un approccio sempre più “smart” e accelerato allo sviluppo di nuove molecole.

    MedLea con la sua esclusiva piattaforma esponenziale per l’analisi cardiorespiratoria si è, infine, aggiudicata

    Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity
    Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity

    l’award nell’ambito “Digital Health & Diagnostics”. La giuria ha valutato positivamente la visione sull’utilizzo delle cosiddette Deep Tech, ossia tecnologie innovative e ad alto impatto come l’Intelligenza Artificiale, e la capacità di immettere nel mercato un modello scalabile in ambito di diagnostica predittiva basata su digital twin tech.

    Le tre vincitrici beneficeranno di un accordo valido 12 mesi, con la possibilità di essere integrate nella Community dell’hub per un percorso di supporto che comprenderà attività di mentorship, accesso al network e una membership presso G-Gravity.

    “L’istituzione di questo premio conferma il nostro supporto alle nuove realtà protagoniste del progresso tecnologico nel campo della Salute – commenta Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity -. Uno sviluppo positivo che le startup Hale, Katakem e MedLea rappresentano in modo virtuoso attraverso applicazioni digitali innovative e disruptive in un futuro sempre più orientato all’approccio One Health”.

    G-Gravity Hale Katakem MedLea
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.