• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 20 Novembre
    Trending
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»G-Gravity Award: tre le startup vincitrici

    G-Gravity Award: tre le startup vincitrici

    By Redazione BitMAT17 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, premia l’innovazione nell’universo One Health durante l’evento “One Future”

    G-Gravity logo

    G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, conferisce alle tre startup Hale, Katakem e MedLea il “G-Gravity Award”. Il riconoscimento è stato assegnato nel corso di One Future, l’ultimo appuntamento di Program.One, il ciclo di conferenze organizzato dalla realtà milanese e dedicato all’approccio One Health.

    Hale, la community di persone con dolore pelvico cronico nata per proporre soluzioni concrete a questo problema, ha ricevuto il premio nella categoria “Women’s health”. A motivare la scelta vi è l’importanza attribuita alla medicina di genere e l’impegno dimostrato verso la salute delle donne nel pieno rispetto degli obiettivi 2030 di sviluppo sostenibile, sottoponendo all’attenzione un tema spesso “invisibile”, ovvero quello del dolore pelvico, e favorendo al creazione di una rete di sostegno per contribuire in modo tangibile alla soluzione problema.

    La startup Katakem, creatrice del primo reattore chimico batch completamente autonomo, ha, invece, ottenuto il riconoscimento “Medtech & tech solutions” per aver saputo rivoluzionare il settore della chimica unendo brillantemente nel progetto tecnologie, piattaforma e Intelligenza Artificiale. Un’abilità che consente un approccio sempre più “smart” e accelerato allo sviluppo di nuove molecole.

    MedLea con la sua esclusiva piattaforma esponenziale per l’analisi cardiorespiratoria si è, infine, aggiudicata

    Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity
    Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity

    l’award nell’ambito “Digital Health & Diagnostics”. La giuria ha valutato positivamente la visione sull’utilizzo delle cosiddette Deep Tech, ossia tecnologie innovative e ad alto impatto come l’Intelligenza Artificiale, e la capacità di immettere nel mercato un modello scalabile in ambito di diagnostica predittiva basata su digital twin tech.

    Le tre vincitrici beneficeranno di un accordo valido 12 mesi, con la possibilità di essere integrate nella Community dell’hub per un percorso di supporto che comprenderà attività di mentorship, accesso al network e una membership presso G-Gravity.

    “L’istituzione di questo premio conferma il nostro supporto alle nuove realtà protagoniste del progresso tecnologico nel campo della Salute – commenta Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity -. Uno sviluppo positivo che le startup Hale, Katakem e MedLea rappresentano in modo virtuoso attraverso applicazioni digitali innovative e disruptive in un futuro sempre più orientato all’approccio One Health”.

    G-Gravity Hale Katakem MedLea
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.