• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    By Redazione BitMAT11 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    FRITZ! affianca i volontari del Comitato di Pieve Emanuele per la sicurezza e l’assistenza avanzata in scenari critici

    FRITZ!

    Lcollaborazione tra FRITZ! e il Comitato CRI di Pieve Emanuele ha permesso di realizzare un ambizioso progetto di Posto di Soccorso e Assistenza Avanzato (PMA) con l’installazione di una rete di comunicazione indipendente, sicura e altamente performante.

    Il Comitato di Pieve Emanuele (Comune a sud di Milano) della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l’Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi, ha ideato un PMA mobile e autosufficiente, la cui missione è fornire assistenza sanitaria immediata in scenari di maxiemergenze, calamità naturali o grandi eventi pubblici.

    Per assicurare la piena operatività di questa struttura, era fondamentale disporre di una rete di comunicazione superando diverse sfide operative complesse.

    L’esigenza del Comitato di Pieve Emanuele è stata quella di garantire una connessione autonoma, del tutto indipendente da linee fisse o reti pubbliche instabili, assicurando l’integrità e la protezione dei dati sensibili, nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza e privacy. Un altro fattore critico era l’efficienza temporale: la rete doveva consentire una riduzione dei tempi di configurazione e di avvio per essere operativa in pochi minuti. Dal punto di vista della copertura, si richiedeva l’estensione del segnale Wi-Fi all’intero perimetro del PMA, in modo da permettere la connessione simultanea di molteplici dispositivi in dotazione ai medici, tablet e terminali. Infine, l’essenza stessa della struttura esigeva che la rete fosse intrinsecamente mobile, facile da riposizionare e capace di funzionare con totale affidabilità anche in condizioni ambientali avverse.

    La soluzione

    La scelta di FRITZ! è stata determinata dalla capacità del brand di offrire una soluzione completa, scalabile e di immediata gestione da parte dei volontari, rispondendo con affidabilità e semplicità alle esigenze di un contesto di emergenza.
    A supporto del progetto, FRITZ! Italia ha messo a disposizione la fascia alta dei propri dispositivi che hanno permesso di realizzare un sistema di rete sinergico:

    – FRITZ!Box 6860 5G: router compatto con connettività mobile di ultima generazione , essenziale per garantire un accesso Internet veloce e sicuro anche in assenza di infrastrutture fisse. Le sue funzionalità di sicurezza includono un firewall intelligente, supporto VPN (WireGuard e IPSec) per connessioni remote cifrate, reti guest isolate e crittografia WPA3 per la protezione wireless. Inoltre, il box esterno IP54 del router ne assicura la resistenza e continuità operativa anche in contesti mobili o semi-esterni, conferendo resilienza ambientale.
    – FRITZ!Repeater 6000: ripetitore tri-band che estende la copertura Wi-Fi ad alta velocità e stabilità, mantenendo inalterate le rigorose impostazioni di sicurezza della rete principale. Permette la connessione simultanea di numerosi dispositivi anche durante un uso intensivo.

    Tutti i prodotti del brand sono equipaggiati con sistema operativo FRITZ!OS, noto per offrire un’interfaccia intuitiva, funzioni di monitoraggio e aggiornamenti automatici di sicurezza.

    Vantaggi raggiunti con FRITZ!

    L’implementazione delle soluzioni FRITZ! ha portato a risultati concreti e misurabili:
    – connettività stabile e continua: la rete 5G ha assicurato un accesso a Internet veloce e affidabile anche in totale assenza di linee cablate;
    – sicurezza dei dati e delle comunicazioni: la combinazione di firewall integrato, crittografia WPA3, VPN e reti isolate garantisce la massima protezione delle informazioni sensibili dei pazienti e delle squadre operative;
    – configurazione rapida e intuitiva: grazie a FRITZ!OS, gli operatori dell’Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi hanno potuto attivare l’intera rete in pochi minuti senza necessità di supporto tecnico esterno , con una riduzione dei tempi del 50% rispetto ad altre soluzioni;
    – copertura Wi-Fi estesa e performante: il repeater 6000 ha garantito che tutta l’area del PMA fosse coperta da un segnale stabile e ad alta velocità.

    Questo assetto permette ai volontari di operare con strumenti digitali affidabili e connessi, ottimizzando i tempi di risposta e il coordinamento, due fattori cruciali in situazioni di emergenza. “Grazie alla soluzione FRITZ! siamo riusciti a creare una rete autonoma e sicura, pronta all’uso in qualsiasi situazione. La stabilità e la semplicità d’uso dei dispositivi ci permettono di concentrarci sulle persone, sapendo che la comunicazione non sarà mai un problema”, ha commentato la delegata tecnica locale dell’Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi, Croce Rossa Italiana – Comitato di Pieve Emanuele.

    La tecnologia FRITZ! supporta chi è in prima linea

    L’esperienza del Comitato di Pieve Emanuele della Croce Rossa Italiana conferma inequivocabilmente come la tecnologia FRITZ! sia in grado di offrire connettività sicura, immediata e di elevata affidabilità anche negli scenari più complessi e in contesti di emergenza , fornendo un supporto fondamentale al lavoro instancabile di coloro che sono impegnati quotidianamente in prima linea per la sicurezza e la salute della collettività.

    AVM Croce Rossa Italiana FRITZ!
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.