• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Farmacia dei servizi: da giugno importanti novità

    Farmacia dei servizi: da giugno importanti novità

    By Redazione BitMAT31 Maggio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nell’ambito della sperimentazione della farmacia dei servizi i cittadini lombardi potranno rivolgersi al farmacista per sottoporsi a ECG, holter cardiaci e pressori

    farmacia-dei-servizi-farmacie
    Foto di Ondrej Janovec da Pixabay

    La Regione Lombardia continua ad investire sui servizi sanitari e a credere nel percorso di crescita della farmacia dei servizi, sempre più parte attiva nella riorganizzazione dell’assistenza sanitaria sul territorio. Grazie alla recente approvazione della Delibera di Giunta n° XII/2405, che aggiorna il cronoprogramma dei “servizi in sperimentazione nella farmacia di comunità”, la Regione Lombardia accelera su due fronti cruciali, con l’obiettivo di garantire una sanità sempre più vicina alle esigenze dei cittadini: telemedicina e riconciliazione farmacologica.

    Farmacia dei servizi: le novità di giugno

    Per quanto riguarda la telemedicina, vengono introdotte nuove regole per disciplinare queste prestazioni nelle oltre 2.000 “croci verdi” che attualmente le erogano. Da giugno, presentando la ricetta medica, i cittadini lombardi con esenzione per patologie cardiovascolari potranno eseguire gratuitamente nella farmacia di fiducia esami di telecardiologia, quali elettrocardiogrammi (ECG), holter cardiaci e pressori, nell’ambito della sperimentazione della farmacia dei servizi. I tracciati verranno poi analizzati e refertati da remoto, da parte di un medico specialista operante in una struttura accreditata da Regione Lombardia.

    In merito all’attività di riconciliazione della terapia farmacologica, invece, parte il coinvolgimento attivo delle farmacie lombarde che si occuperanno nello specifico della ricognizione. Le “croci verdi” stileranno la lista dei farmaci che vengono somministrati al paziente, in modo da fornire un quadro più esaustivo possibile dei medicinali che quest’ultimo assume, per favorire il medico nella sua attività prescrittiva e prevenire eventi rischiosi, soprattutto in situazioni di politerapia.

    Dichiarazioni

    “Si tratta di due innovazioni fondamentali, a beneficio dei cittadini lombardi”, commenta Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia. “La telecardiologia in regime rimborsato nell’ambito della sperimentazione della farmacia dei servizi potrà contribuire ad abbattere il problema delle liste d’attesa e promuovere la prevenzione cardiovascolare, mentre la ricognizione farmacologica favorirà una maggior aderenza terapeutica nei pazienti cronici, riducendo il rischio di un uso improprio dei medicinali. Questa Delibera dimostra come la farmacia dei servizi sia uno dei punti fermi del nuovo corso della Sanità lombarda, grazie a una Regione che continua a credere fortemente nella capillarità e nell’accessibilità offerta dalla rete dai presidi farmaceutici del territorio, per un’assistenza sanitaria sempre più di prossimità”.

    farmacia Farmacia dei Servizi Regione Lombardia riconciliazione farmacologica Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.