• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 14 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»eHealth4all: torna il premio per la prevenzione digitale

    eHealth4all: torna il premio per la prevenzione digitale

    By Redazione BitMAT23 Marzo 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per la quinta edizione del premio eHealth4all il focus sarà sull’assistenza di prossimità e la telemedicina

    eHealth4all 2022

    Torna ad aprile il premio eHealth4all per promuovere i progetti di prevenzione digitale “made in Italy”. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione ideata da ClubTi Milano che riparte in questi giorni presenta quest’anno importanti novità. Intanto, come ogni edizione, la prevenzione si declina in linea con le questioni di stretta attualità. Dopo gli stili di vita (Expo 2015), il supporto ai più deboli (Giubileo 2016-17), l’attenzione ai sistemi intelligenti (“Prevenzione 4.0” nel 2019), e la misurabilità degli esiti di salute (“value 2021”) lo spunto di quest’anno per eHealth4all è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con la riforma della sanità territoriale e la promozione di telemedicina e fascicolo sanitario. Saranno valutati con attenzione progetti di prevenzione che guardino alla medicina di prossimità, o capaci di offrire un valore aggiunto in termini di educazione del paziente a prendersi cura di sé stesso.

    Altra grande novità è l’ingresso nel comitato organizzativo di componenti provenienti dalle realtà protagoniste di precedenti edizioni con progetti vincenti o innovativi. Il loro ingresso aiuta a capire l’innovazione dalla parte di chi la costruisce giorno per giorno. Pochi ritocchi invece al comitato scientifico di medici, informatici, ingegneri, economisti, esperti di comunicazione incaricato di valutare i progetti; e invariato il panel degli organizzatori: accanto a ClubTi Milano, ci sono Aica, Assintel, CDTI Roma, Distretto produttivo dell’Informatica pugliese.

    Le tappe sono state definite nei giorni scorsi: il 15 aprile 2022 l’emissione del bando, entro giugno il termine per inviare le domande di partecipazione, a settembre la selezione dei candidati in gara: aziende pubbliche e private, istituzioni, singoli imprenditori. Da ottobre 2022 a settembre 2023 si snoderà il monitoraggio dei progetti, con un primo check a metà strada ed uno nel rush finale; ad ottobre 2023 la votazione finale e la premiazione.

    eHealth4all
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.