• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Donatore 4.0, il mondo del dono punta al futuro

    Donatore 4.0, il mondo del dono punta al futuro

    By Redazione BitMAT27 Luglio 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    MioDottore in partnership con FIDAS per snellire il percorso del donatore attraverso la digitalizzazione delle fasi di prenotazione e l’opportunità di sviluppare percorsi di televisite grazie al progetto “Donatore 4.0”

    MioDottore e FIDAS: Donatore 4.0, il mondo del dono punta al futuro

    Il mondo della donazione di sangue e degli emocomponenti punta al futuro e lancia il progetto “Donatore 4.0”. È stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa tra FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) e MioDottore – piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e parte della Unicorn Docplanner – una sinergia che punta a snellire il percorso del donatore attraverso la digitalizzazione delle fasi di prenotazione e l’opportunità di sviluppare percorsi di televisite grazie al progetto “Donatore 4.0”.

    La donazione di sangue e degli emocomponenti è fondamentale per garantire terapie trasfusionali ai pazienti che ne necessitano a causa di patologie o interventi, ma anche a seguito di incidenti. Non solo, diverse patologie croniche richiedono medicinali plasmaderivati quali salva-vita imprescindibili.

    Ad oggi non esiste una tecnologia condivisa sul territorio nazionale finalizzata alla digitalizzazione del percorso della donazione del sangue e degli emocomponenti; anzi, il divario digitale che caratterizza il Bel Paese si ripercuote anche sul mondo delle donazioni, tagliando l’Italia in due. Mentre diverse regioni del Nord Italia già si avvalgono di strumenti per prendere appuntamenti direttamente online, quali app, siti internet accessibili e preposti alla prenotazione e form di prenotazione, al Sud Italia spesso la fase di prenotazione del dono è ancora affidata esclusivamente a volontari che contattano singolarmente i già donatori.

    Se da un lato il Sistema Trasfusionale italiano deve far fronte a esigenze specifiche costanti (sono 1.800 le sole trasfusioni di sangue che avvengono ogni giorno in Italia), dall’altro lato l’attuale ripresa degli interventi chirurgici, parzialmente arrestati a causa della diffusione del Covid-19, richiede l’incremento della raccolta per riuscire a far fronte alle esigenze sanitarie di tutti. Un quadro complesso, come evidenziano i dati del Centro Nazionale Sangue: nei primi cinque mesi del 2022 si sono registrate carenze nella raccolta dei globuli rossi (-0,3% nel mese di maggio 2022 rispetto a maggio 2021) e nel plasma conferito alle aziende per la produzione di medicinali plasmaderivati (il bilancio del primo semestre del 2022 si chiude con un -4,1% rispetto a quanto conferito alle aziende nel primo semestre del 2021). La collaborazione tra FIDAS e MioDottore intende dunque dare risposta all’esistente divario tra sangue ed emocomponenti raccolti e alle reali necessità del Paese, semplificando le procedure di prenotazione della donazione.

    Giovanni Musso, Presidente Nazionale FIDAS dichiara: “La collaborazione avviata oggi con MioDottore, una realtà leader nel settore della telemedicina, permette a FIDAS di essere sempre più al passo con i tempi. A giovarne saranno sicuramente i donatori, che vedranno semplificata la fase di prenotazione del dono, ma siamo certi che l’intero Sistema ne trarrà importanti vantaggi”.

    Luca Puccioni, CEO di MioDottore dichiara: “Noi di MioDottore siamo orgogliosi di siglare l’accordo quadro con FIDAS ed essere parte attiva nel progetto ‘Donatore 4.0’. La tecnologia gioca un ruolo determinante nel migliorare il benessere delle persone, in quanto rende più semplice e accessibile l’accesso alle cure. Questo si applica anche nel mondo delle donazioni del sangue e degli emocomponenti: proporre una nuova generazione di servizi e investire nella digitalizzazione del settore healthcare in Italia può avere un impatto dirompente sulla qualità di vita”.

    La collaborazione tra MioDottore e FIDAS vedrà una prima fase di realizzazione del progetto sul territorio di Roma, che coinvolgerà in maniera diretta l’associazione EMATOS – FIDAS OdV, la quale si avvarrà delle strumentazioni dell’app di MioDottore per la digitalizzazione dei processi nella fase di accoglienza dei donatori.

    “Il territorio di Roma è complesso e articolato su vari fronti e il settore trasfusionale non fa eccezione – ha affermato Samantha Profili, Presidente EMATOS FIDAS OdV – La collaborazione con MioDottore sarà di stimolo per avvicinare al dono i più giovani e, in generale, gli utenti di app e di MioDottore. Un ulteriore passo nella direzione di una donazione sempre più smart e accessibile per tutti”.

    FIDAS MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.