• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Diabete di tipo 2 e obesità: novità dalla collaborazione tra GE HealthCare e Novo Nordisk

    Diabete di tipo 2 e obesità: novità dalla collaborazione tra GE HealthCare e Novo Nordisk

    By Redazione BitMAT26 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE HealthCare e Novo Nordisk annunciano una collaborazione per promuovere un nuovo trattamento non invasivo per il diabete di tipo 2 e l’obesità con gli ultrasuoni

    diabete di tipo 2

    GE HealthCare ha annunciato una collaborazione con Novo Nordisk per far progredire ulteriormente lo sviluppo clinico e di prodotto degli ultrasuoni focalizzati periferici (PFUS). Si tratta di una tecnologia innovativa che ha il potenziale di regolare in modo specifico la funzione metabolica dell’organismo utilizzando gli ultrasuoni, a supporto del trattamento di malattie croniche come il diabete di tipo 2 e l’obesità.

    Il PFUS è un tipo di medicina bioelettronica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per attivare il sistema nervoso e stimolare una risposta che potrebbe essere in grado di trattare la malattia. La verifica teorica preclinica e la ricerca clinica iniziale suggeriscono che potrebbe avere un impatto sul metabolismo del glucosio nelle persone affette da diabete attraverso la stimolazione personalizzata a ultrasuoni delle vie nervose. Se convalidato con ulteriori prove cliniche, il PFUS potrebbe rappresentare un approccio non farmacologico per normalizzare i livelli di glucosio nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2. L’attuale tecnologia è stata sviluppata da un team di scienziati dell’HealthCare Technology and Innovation Center di GE HealthCare, precedentemente parte del GE Research Center.

    “In un’epoca in cui il diabete è in aumento in tutto il mondo, siamo entusiasti del potenziale degli ultrasuoni per aiutare le persone a vivere in modo più sano“, ha dichiarato Roland Rott, Presidente e CEO Ultrasound di GE HealthCare. “Questa collaborazione con Novo Nordisk apre la strada all’evoluzione degli ultrasuoni da strumento di screening e diagnosi a terapia. Siamo ansiosi di convalidare e sviluppare ulteriormente questa scienza potenzialmente rivoluzionaria, mentre ci sforziamo di offrire ai pazienti opzioni di trattamento alternative per le malattie croniche“.

    Si stima che 540 milioni di adulti nel mondo siano affetti da diabete, e che il diabete di tipo 2 rappresenti oltre il 90% dei casi . Si stima che nel 2045 una persona su otto sarà affetta da diabete, con un’importanza maggiore della malattia nei Paesi a basso e medio reddito. Dato il suo impatto sulla qualità della vita e sulla mortalità e dato che la sua prevalenza è aumentata a un ritmo allarmante negli ultimi tre decenni, il diabete di tipo 2 rappresenta un onere significativo per la salute pubblica. L’obesità colpisce circa 1 miliardo di persone in tutto il mondo.

    “Siamo impazienti di esplorare il potenziale impatto che questa tecnologia potrebbe avere sul trattamento delle persone affette da diabete di tipo 2 e obesità, dato che in queste malattie permangono notevoli esigenze insoddisfatte nonostante i recenti progressi nelle cure“, ha dichiarato Martin Holst Lange, vicepresidente esecutivo e responsabile Sviluppo di Novo Nordisk. “Anche se in fase iniziale, le possibilità di utilizzare gli ultrasuoni a scopo terapeutico sono interessanti e siamo lieti di collaborare con GE HealthCare in questo settore davvero innovativo”.

    Nell’ambito della collaborazione, GE HealthCare e Novo Nordisk metteranno a disposizione le rispettive competenze nella tecnologia medica a ultrasuoni e nel trattamento e nella gestione delle malattie metaboliche, mentre entrambe le parti lavoreranno insieme per sviluppare una soluzione PFUS in grado di migliorare la cura dei pazienti, basandosi sull’ampia ricerca di base svolta finora dal team di GE HealthCare.

    GE Healthcare Novo Nordisk
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.